Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Troppo Intelligenti per Essere Felici? — Libro

La plusdotazione intellettiva: riconoscerla, comprenderla, conviverci

Jeanne Siaud-Facchin


Nuova ristampa

Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,50
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro è un invito ad esplorare una sfera intima, per capire ed cosa comporta possedere un cervello che ti porta a vivere intensamente la vita.

Come può un'intelligenza sopra la media essere un peso da portare anziché un dono di cui essere fieri? Com'è possibile che ostacoli, anziché favorire, la nostra felicità? E come invece possiamo sfruttare al massimo il nostro sentire fuori dal comune?

L'autrice, celebre psicologa francese, studia da anni la plus-dotazione intellettiva degli adulti: una condizione quasi impossibile da diagnosticare, e che riguarda in realtà un numero altissimo di persone.

Caratteristica peculiare di questa condizione, oltre all'iperattività cerebrale, è l'ipersensibilità emotiva – e quindi nervosismo, tendenza alla depressione, empatia eccessiva, amplificata reattività emotiva.

L'intelligenza è una grandissima forza, certo, ma anche un continuo, estenuante interrogarsi che può generare sofferenze, incomprensioni, derive esistenziali.

"Strani rapporti" – ha scritto Maurice Blanchot – "l'estremo pensiero e l'estrema sofferenza aprono forse il medesimo orizzonte? Forse soffrire è, in definitiva, pensare?"

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca BUR
Data pubblicazione Settembre 2016
Formato Libro - Pag 319 - 13x20 cm
Nuova Ristampa 2019
ISBN 8817143480
EAN 9788817143486
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 176329

Jeanne Siaud-Facchin, nata in Francia, è una celebre psicologa. I sui libri sono tradotti in tutto il mondo. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Serena M.

Recensione del 20/05/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/04/2022

un ottimo libro per chi vuol capire le persone altamente sensibili che l'autrice, francese, chiama plusdotati. lo consiglio

Articoli più venduti