Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Trita Carne — Libro

Perchè ciò che mangiamo può salvare la nostra vita e il nostro mondo

Giulia Innocenzi



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Perché ciò che mangiamo può salvare la nostra vita e il nostro mondo!

Cosa accade negli allevamenti e nei macelli del nostro Paese?

È veramente sicuro ciò che mangiamo?

In un'inchiesta senza precedenti sull'industria italiana della carne e dei formaggi dell'eccellenza "Made in Italy", Giulia Innocenzi affianca animalisti, veterinari e allevatori per svelare un mondo oscuro in cui gli animali sopravvivono a malapena in spazi microscopici, sporchi, senz'aria; costretti a vere e proprie torture, malati e imbottiti di antibiotici che finiscono sulle nostre tavole.

È giunto il momento di porsi delle domande sulle procedure che l'industria chiama "di processo", ma che secondo tutti gli studi scientifici finiranno per ucciderci. Come possiamo mangiare tranquilli sapendo che tutto ciò ci si ritorce contro, con crisi sanitarie occultate di continuo?

Qual è il costo dei nostri piatti?

Possiamo scegliere di aprire gli occhi, e cambiare le nostre abitudini alimentari.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Rizzoli
Data pubblicazione Ottobre 2016
Formato Libro - Pag 257 - 14x22 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8817090158
EAN 9788817090155
Lo trovi in Libreria: #Dieta vegetariana #Protezione animali #Critica sociale
MCR-NR 127080

Giulia Innocenzi, (Rimini, 1984), conduttrice televisiva. Dal dicembre 2008 conduce Punto G su RED TV. Successivamente si occupa di Generazione Zero, lo spazio dedicato ai giovani della trasmissione Annozero. Sempre nel 2008 diventa responsabile italiana di Avaaz.org. Dopo aver partecipato ad... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Patrizia F.

Recensione del 09/01/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/11/2016

Libro inchiesta che descrive la reale situazione degli allevamenti in Italia. Utile per aprire gli occhi di chi mangia carne, su quello che entra nel suo piatto, sia a livello concreto che etico. Descritte efficacemente anche le questioni legate alla salute pubblica e alla tutela dell'ambiente. Abbastanza chiare poi le implicazioni politico economiche del settore, che non vengono analizzate ma in più passaggi risultano evidenti. Non è un libro con un'impostazione etica a favore del veganismo (motivo per cui si è tirato addosso molte critiche da parte dei vegani), ma lascia ognuno libero di trarre le proprie conclusioni.

Articoli più venduti