Data di acquisto: 27/02/2023
Ho regalato questo splendido libro ad una amica che apprezza Haiuko, Giappone ed acquerelli. La carta è piacevole al tatto, bello veramente. Lo consiglio
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Uno squisito libro d’artista, che unisce il fascino dell’haiku a quello del linguaggio figurativo contemporaneo.
Matsuo Bashō è il massimo maestro giapponese dell’haiku, questa specialissima forma di poesia (tre versi per diciassette sillabe totali), che ha conquistato ormai anche l’Occidente.
La sua estetica affonda le radici nello zen: la contemplazione della natura genera lampi di consapevolezza che si esprimono attraverso l’evocazione di pochi tratti essenziali.
Ecco l’estate: “Il silenzio / penetra nella roccia / un canto di cicale”.
Questa poesia rarefatta, che trova sempre più cultori non solo fra gli amanti del Giappone, ha acceso la creatività di un noto e apprezzato artista italo-argentino, Ernesto Morales.
Morales ha scelto trentatre haiku (ritradotti in italiano da Yuko Fujimoto) e ha creato per ciascuno di essi un delicato acquerello, componendo un libro denso e raffinato.
Tra la poesia di Bashō e il pennello di Morales si instaura un dialogo colmo di sottili risonanze, che farà la gioia dei lettori di haiku e degli appassionati di arte.
Marca | Lindau |
Data pubblicazione | Novembre 2020 |
Formato | Libro - Pag 96 - 27 x 19.5 cm - cartonato |
Illustrazioni | A colori |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8833534677 |
EAN | 9788833534671 |
Lo trovi in | Libreria: #Aforismi e Poesia |
MCR-NR | 185986 |
Matsuo Bashō (Ueno, 1644 - Osaka, 1694), figlio di un samurai di basso livello, lavorò inizialmente al servizio del signore locale, già però distinguendosi nella scrittura di haiku. Approdato alla meditazione zen, trascorse molta parte della sua vita viaggiando attraverso il... Leggi di più...
Ernesto Morales (Montevideo, 1974) ha iniziato la sua carriera artistica a Buenos Aires, dove è vissuto fino al 2006 quando si è trasferito in Europa. Ha esposto in musei e gallerie di Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Spagna, Ungheria, Cina, Singapore, Malesia, Tailandia,... Leggi di più...
Data di acquisto: 27/02/2023
Ho regalato questo splendido libro ad una amica che apprezza Haiuko, Giappone ed acquerelli. La carta è piacevole al tatto, bello veramente. Lo consiglio