Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Treeline — Libro

L'ultima foresta e il futuro della vita sulla terra

Ben Rawlence




Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 19,00
Risparmi: € 1,00 (5%)
Prezzo: € 19,00
Risparmi: € 1,00 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

L'importante esperienza di un reporter, una luce in fondo al tunnel, una speranza ancora accesa, il messaggio il cui eco non cesserà mai: dobbiamo ricongiungerci con la natura.

Il nostro pianeta è in iperventilazione e l’Artide si sta colorando di verde. La temperatura sale e la linea di confine delle foreste boreali, il secondo bioma più grande del pianeta, si sta spostando verso nord a ritmi vertiginosi, incorporando territori tipicamente occupati dalla tundra.

Ben Rawlence ha viaggiato tra Scozia e Scandinavia, Siberia e Alaska per documentare cosa sta succedendo, descrivere l’impatto del cambiamento climatico e raccogliere le testimonianze delle popolazioni locali. Perché questa migrazione, scoperta di recente, avrà conseguenze enormi per la sopravvivenza della vita sulla Terra. E non bisogna dimenticare che esseri umani e alberi si sono evoluti insieme: Treeline ci manda un segnale d’allarme.

Dalla quarta di copertina

Una foresta non è un'entità statica: è un mosaico di specie in continua evoluzione che intrattengono molteplici relazioni non solo tra loro, ma anche con il suolo, l'atmosfera e il clima. E la foresta boreale, ancor più di quella pluviale amazzonica, è il vero polmone della Terra, nonché il secondo maggiore bioma dopo l'oceano.

In questo libro, Ben Rawlence ci racconta il suo viaggio nelle vaste distese di foresta che circondano il Nord del pianeta, lungo la linea degli alberi che dalla Scozia e dalla Scandinavia settentrionale attraversa tutta la Siberia, l'Alaska e il Canada, fino alla Groenlandia.

Gli alberi che compongono questo anello verde pressoché ininterrotto testimoniano che il nostro pianeta è in iperventilazione e che il riscaldamento globale ha raggiunto ormai uno stadio avanzato.

La temperatura sale, l'Artide è sempre più verde e la linea di confine delle foreste boreali avanza verso nord a ritmi vertiginosi: una progressione che avrà conseguenze enormi per la sopravvivenza della vita sulla Terra.

Ma con la loro straordinaria tenacia, queste specie arboree sono anche una fonte di speranza. Gli esseri umani sono infatti creature della foresta e, da sempre, si sono evoluti insieme agli alberi.

Treeline mostra quanto il destino dei primi sia intrecciato a quello dei secondi. È dunque alla straordinaria evoluzione delle specie arboree che occorre guardare per comprendere che cosa resterà dopo le grandi trasformazioni oggi in atto, ben consapevoli che spetta a noi decidere il prossimo passo.

"Una lettura essenziale per tutti quelli che vogliono capire meglio il nostro pianeta." Tom Lathan, The Spectator

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Brioschi
Data pubblicazione Settembre 2022
Formato Libro - Pag 393 - 15,5x23,5 cm
Illustrazioni disegni di Lizzie Harper
EAN 9791280045768
Lo trovi in Libreria: #Ecologia #Ecologia #Decrescita #Forest Bathing e Shinrin-yoku #Forest Bathing #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Crescita personale #Scienze e Natura #Scienza e Natura
MCR-NR 211091

Ben Rawlence è stato ricercatore per Human Rights Watch in Africa tra il 2006 e il 2013. Da questa esperienza nascono i due reportage: Radio Congo e La città delle spine, pubblicato in Italia nel 2018 da Francesco Brioschi Editore. Ha collaborato con numerosi periodici tra cui il... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti