Tre Volte più Grandi — Libro
Manuale di negoziazione ad uso delle donne e non solo
Samantha Gamberini, Renata Borgato
Prezzo: | € 20,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 37 ore 38 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +20
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 37 ore 38 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +20
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questo libro affronta il tema della negoziazione, spiegando tecniche e modi per ottenere ciò che desideriamo.
Quante volte negoziate nell'arco di una giornata?
Se pensate che vi capiti raramente questo libro è per voi.
Se ritenete, inoltre, che in negoziazione non esistano differenze tra uomini e donne, allora avete ben due ottimi motivi per leggerlo.
Questo libro parla di potere e di come poterne acquisire il massimo possibile.
L'uso del termine potere è ambiguo, ma come sostiene Mary Parker Follet, il potere non è nient'altro che la possibilità di far accadere le cose che desideriamo.
A questo concetto di potere si ispira il titolo che nasce da una citazione di Virginia Woolf: fino a quando le donne vedranno gli uomini "tre volte più grandi" come si dice facciano i cavalli, probabilmente non otterranno mai molto.
L'obiettivo è quello di rendere questa citazione non più attuale consentendo a tutte di diventare più consapevoli e più abili tecnicamente, per apprendere le modalità più corrette per chiedere nel modo migliore e aumentare le possibilità di ottenere quello che ci si merita e si desidera.
Diventare "tre volte più grandi" è possibile basta sapere come farlo!
Spesso acquistati insieme
Fabiola Di Loreto, Prefazione
Luisa Pogliana, Introduzione
Presentazione
(Di che cosa parla questo libro; Gli obiettivi del libro; A chi si rivolge; Com'è organizzato il libro)
Parte I
(Che cos'è la negoziazione; Non siamo tutti uguali?; La negoziazione i nemici - La paura del contrasto; Logiche negoziali; Dalla posizione agli interessi; Obiettivi, obiettivi e ancora obiettivi; La fase negoziale; Concessioni; Comunicazione; I problemi? Sono una grande opportunità!; Stili Negoziali; Tu chiamale se vuoi emozioni; Sopravvivere alle trappole negoziali; Negoziare con persone difficili; Fase post negoziale)
Parte II
(Soggetti della negoziazione; Da dove siamo partite; Negoziare con se stessa; Negoziare con il partner; Negoziare con le altre donne; Negoziare con il datore di lavoro; Negoziare con soggetti istituzionali)
Appendice
Bibliografia.
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Gennaio 2018 |
Formato | Libro - Pag 142 - 15x23 |
ISBN | 8891761206 |
EAN | 9788891761200 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita Personale Femminile |
MCR-NR | 150276 |
Samantha Gamberini è consulente e formatrice senior si occupa del miglioramento della qualità della vita aziendale e professionale. Da alcuni anni si occupa di business writing attualmente anche in relazione alle piattaforme web 2.0. È esperta di comunicazione, gestione del... Leggi di più...
Renata Borgato è formatrice manageriale e consulente soprattutto di aziende ad alto livello di innovazione 4.0. Collabora con l'Università di Milano Bicocca, facoltà di psicologia. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)