Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tre Sguardi sul Bambino — Libro

Viaggio alla scoperta di Maria Montessori, Emmi Pikler ed Elinor Goldschmied

Grazia Honegger Fresco, Emanuela Cocever, Barbara Ongari




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Maria Montessori, Emmi Pikler ed Elinor Goldschmied sono state educatrici e pedagogiste nel '900, e hanno profondamente modificato il modo di prendersi cura dei bambini, in maniera originale e condivisa.

Questo volume intende tracciare sinteticamente la vita e le opere di tre grandi pioniere dell'educazione, che hanno posto in evidenza il ruolo centrale di ogni bambino nella realizzazione del proprio percorso di crescita.

Le prospettive personali con cui ciascuna propone i fondamenti dell'azione educativa (quali l'osservazione, la qualità dei materiali, le modalità dell'intervento adulto) ne mettono in luce l'importanza e l'attualità anche nella pratica professionale degli educatori e degli insegnanti di oggi.

"Il nostro compito è quello di dare aiuto quando viene richiesto. Se stiamo attenti a non interferire con le attività del bambino e con i suoi interessi, a meno che non diventino pericolosi, sarò la natura a occuparsi del suo sviluppo."
Maria Montessori

"L'essenziale è che il bambino scopra le cose il più possibile da solo. Se lo aiutiamo a trovare la soluzione a tutti i problemi, lo priviamo di qualcosa di essenziale al suo sviluppo. Un bambino che raggiunge qualcosa attraverso la propria esperienza, acquisisce un sapere di qualità superiore a quella che raggiungerebbe se qualcuno gli offrisse la soluzione."
Emmi Pikler

"Gli adulti spesso pensano che, se non intervengono direttamente nel gioco, sono privati di un ruolo; non si rendono conto che è solo la loro presenza a dare fiducia ai bambini mentre giocano e imparano."
Elinor Goldschmied

Spesso acquistati insieme


Indice

PREFAZIONE (di Rosa Giudetti)

INTRODUZIONE (di Andrea Canevaro)

La fiducia di tre pioniere dell’educazione

1. MARIA MONTESSORI: MEMORIE, ESPERIENZE, ALLIEVE E ALLIEVI (di Grazia Honegger Fresco)

  • Infanzie
  • L’abate Stoppani e l’educazione cosmica
  • Ma chi era questa Maria?
  • L’OMBIUS: “Lo faccio per il tuo bene” e giù un ceffone!
  • Dopo la seconda guerra la vita ricomincia
  • Perché tanta ricchezza è andata perduta?
  • Il contributo originale di Montessori
  • Le prime allieve e i primi allievi
  • Diffusione a macchia d’olio
  • Conclusioni

2. EMMI PIKLER (di Emanuela Cocever)

  • La biografia
  • La formazione
  • La Storia e la storia
  • Oggi

3. L’APPROCCIO PSICO-PEDAGOGICO DI ELINOR GOLDSCHMIED: UN TESORO DA RISCOPRIRE (di Barbara Ongari)

  • Una ricostruzione biografica: i semi vengono posti nell’infanzia
  • Una donna dalla straordinaria statura umana e professionale
  • La sostenibile leggerezza dell’essere, la generatività del metodo formativo e la fedeltà alle persone e alle idee
  • Proposte di gioco all’insegna della creatività: il Cestino dei Tesori, il Gioco Euristico e le Isole di Intimità (a cura di Lidia Magistrati)
  • L’approccio Persona Chiave

4. MONTESSORI, PIKLER E GOLDSCHMIED: INTRECCI DI SGUARDI E ORIGINALITÀ

  • Avvertenze di lettura (di Emanuela Cocever)
  • Alla ricerca di fili conduttori (di Barbara Ongari)
  • Contesti di privazione e sofferenza: laboratori di conoscenza e di benessere (di Emanuela Cocever)
  • Il fare degli educatori (di Barbara Ongari)
  • I materiali (di Emanuela Cocever)
  • Osservando si cresce (di Barbara Ongari)
  • Il fare dei bambini (di Grazia Honegger Fresco)

BIBLIOGRAFIA

Scheda Tecnica

GRAZIA HONEGGER FRESCO (1929-2020) allieva di Maria Montessori in uno degli ultimi corsi da lei diretti, ha lavorato e a lungo sperimentato la forza innovativa delle sue proposte, dalla nascita alle soglie dell'adolescenza nelle Maternità e nei Nidi, nelle Case dei Bambini e nelle... Leggi di più...

Emanuela Cocever, ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna e docente di Pedagogia presso la Facoltà di Psicologia della stessa Università e presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Bolzano.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti