Data di acquisto: 02/08/2022
Libro fondamentale per chi già ha una base di conoscenza antroposofica e vuole approfondire. consigliassimo come tutti i volumi di Steiner!
Prezzo di listino: | € 9,00 |
Prezzo: | € 7,65 |
Risparmi: | € 1,35 (15%) |
La spiritualità di Goethe nella sua manifestazione attraverso il Faust e la Fiaba del serpente verde e della bella Lilia
«Chi parla di un'interpretazione esoterica del Faust provoca la naturale opposizione di tutti quelli che esigono una comprensione e un godimento puramente artistico dell'opera d'arte. Essi obietteranno che non è lecito trasformare le figure viventi della fantasia artistica in vuote allegorie.
Ma tali persone non hanno chiaro come ciò che affermano non è, da un punto di vista più elevato, se non una verità dozzinale. Ritengono che il contenuto spirituale, che per loro è inconsistente, tale debba sembrare a tutti. Ma così non è.»
Marca | Editrice Antroposofica Milano |
Data pubblicazione | Dicembre 2010 |
Formato | Libro - Pag 77 - 13x20,5 |
Nuova Ristampa | Settembre 2017 |
Ultima Ristampa | Marzo 2010 |
ISBN | 8877875917 |
EAN | 9788877875914 |
Lo trovi in | Libreria: #Antroposofia |
MCR-NR | 144127 |
Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...
Data di acquisto: 02/08/2022
Libro fondamentale per chi già ha una base di conoscenza antroposofica e vuole approfondire. consigliassimo come tutti i volumi di Steiner!
Data di acquisto: 20/10/2017
Se conosci le opere di Goethe è tutto più chiaro. Steiner le conosceva molto bene, e pone l'accento su aspetti che l'uomo comune non prende in considerazione.