Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Tre Ciotole — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Tre Ciotole — Libro

Rituali per un anno di crisi

Michela Murgia



Valutazione: 4.6 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Un libro coinvolgente che porta a riflettere sull'attuale società in tutte le sue sfaccettature, dalla malattia, alla famiglia, all'amore. Una riflessione nuova e diversa, figlia di una prospettiva diversa. Non rimane che scoprirlo e arricchirti con questa nuova conoscenza.

S'innamorano di una sagoma di cartone o di un pretoriano in miniatura, odiano i bambini pur portandoseli in grembo, lasciano una donna ma ne restano imprigionati, vomitano amore e rabbia, si tagliano, tradiscono, si ammalano.

Sono alcuni dei personaggi del nuovo libro di Michela Murgia, un romanzo fatto di storie che si incastrano e in cui i protagonisti stanno attraversando un cambiamento radicale che costringe ciascuno di loro a forme inedite di sopravvivenza emotiva.

"Una sera ti metti a tavola e la vita che conoscevi è finita." A volte a stravolgerla è un lutto, una ferita, un licenziamento, una malattia, la perdita di una certezza o di un amore, ma è sempre un mutamento d'orizzonte delle tue speranze che non lascia scampo.

Attraversare quella linea di crisi mostra che spesso la migliore risposta a un disastro che non controlli è un disastro che controlli, perché sei stato tu a generarlo.

In stato di grazia, Murgia scrive per tutti noi un libro estremamente originale che rimanda a una costellazione di altri grandi libri: Il crollo di FitzgeraldLo zen e il tiro con l'arco di Herrigel e L'anno del pensiero magico di Didion.

Spesso acquistati insieme


Indice
  • Espressione intraducibile
  • Il senso della nausea
  • Ricalcolo percorso
  • Grazie dei fiori
  • Utero in affido
  • Volto non riconosciuto
  • Stato di servizio
  • Finché morte
  • Cartone animato
  • Fossa comune
  • Rapporti familiari
  • Cambio di stagione

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Collana Strade blu
Data pubblicazione Maggio 2023
Formato Libro - Pag 138 - 15x21 cm
ISBN 8804774894
EAN 9788804774891
Lo trovi in Libreria: #Racconti per l'anima
MCR-NR 398490

Michela Murgia è nata a Cabras nel 1972. Nel 2006 ha pubblicato Il mondo deve sapere, il diario tragicomico di un mese di lavoro che ha ispirato il film di Paolo Virzì Tutta la vita davanti. Ha pubblicato nel 2008 Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell'isola che non si vede, nel... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
40% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alessandra S.

Recensione del 17/01/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/12/2024

Ho letto questo libro dopo aver letto "Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe". Il modo di scrivere della Murgia è unico. Ironico e schietto. Comprerò sicuramente altri libri.

Angela T T.

Recensione del 13/11/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/10/2023

Sicuramente è stata una grande donna, impegnata, ma io nei sui ultimi testi non riesco a trovare niente che mi smuova sentimenti o emozioni. Avevo letto i suoi primi libri e mi era piaciuta molto. Questi ultimi faccio fatica

Valentina D.

Recensione del 30/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/01/2024

Non vedevo l’ora di averlo per poterlo rileggere in cartaceo dopo averlo sentito come audiolibro. Per me lei é stata e ancora rimane veramente una gran donna del nostro tempo. Tutto da conoscere, imparare e tenere bene a mente nella memoria.

Raffaella Francesca P.

Recensione del 09/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2023

.... e a mia volta lo consiglio! Non è un romanzo in senso classico anche se la trama scorre sotterranea e unisce i vari personaggi che sono il centro di questo libro. Sono persone vere che fanno i conti con crisi grandi o piccole ma che comunque richiedono una risposta del tutto personale per superarle. Perché una risposta e una soluzione ci sono sempre. Non c'è nulla che non abbia una soluzione per quanto talvolta possa essere inaspettata e definitiva e la forza di questi personaggi sta proprio ne riconoscere questo!

Susanna N.

Recensione del 21/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2023

Libro intenso...molto bello... Una visione di questi strani tempi... Sicuramente da leggere

Articoli più venduti