Data di acquisto: 01/01/2011
libro dai contenuti classici del t'ai chi chuan, molto ripetitivo, poco oggettivo anzi secondo me una forma di pubblicità della scuola di chi lo scrive.
Prezzo di listino: | € 23,00 |
Prezzo: | € 19,55 |
Risparmi: | € 3,45 (15%) |
Fu Chung Wen, che trascrisse gli insegnamenti di Yang Cheng Fu nel "Testo Fondamentale sul T'ai Chi", fu per un intero ventennio discepolo del grande maestro, cui si deve la codificazione di ciò che s'intende per T'ai Chi Ch'üan di stile Yang.
Il testo originale venne pubblicato in Cina nel 1936, a poco meno di trent'anni dalla morte di Yang Cheng Fu, con l'intento di conservare intatta la trasmissione di ciascuna sequenza che compone la Forma standard.
Quest'opera è venuta guadagnandosi il merito di essere quanto di più credibilmente prossimo ci sia al cuore della tradizione didattica, se per tradizione s'intendano continuità formale e adesione ai principi filosofico-medici che stanno alla base dell'arte del T'ai Chi Ch'üan.
Marca | Luni Editrice |
Data pubblicazione | Ottobre 2005 |
Formato | Libro - Pag 171 - 17x24 |
Nuova Ristampa | Dicembre 2014 |
ISBN | 8879842382 |
EAN | 9788879842389 |
Lo trovi in | Libreria: #Arti Marziali #Tradizioni orientali |
MCR-NR | 89246 |
Yang Zhaoqing, detto Yang Chengfu, o semplicemente "terzo figlio" della famiglia Yang è stato un artista marziale cinese. Cominciò col ricevere gli insegnamenti di suo padre Yang Jianhou, figlio del fondatore del taijiquan stile Yang, in giovane età e diventò un famoso maestro di arti... Leggi di più...
Data di acquisto: 01/01/2011
libro dai contenuti classici del t'ai chi chuan, molto ripetitivo, poco oggettivo anzi secondo me una forma di pubblicità della scuola di chi lo scrive.