Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Trattato dei Tre Impostori — Libro

Mosè, Gesù, Maometto

Baruch Spinoza



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 11 persone

Servizio Avvisami
(11 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Chi erano Mosè, Gesù e Maometto?

Quali erano le vere intenzioni di questi tre uomini che hanno cambiato per sempre il corso dei secoli?


Questo breve saggio, il libro clandestino più temuto e desiderato dell'Europa moderna, tenta di rispondere a queste semplici domande.

Un pamphlet pungente, che vuol dimostrare la natura prettamente politica dei tre grandi monoteismi, e dei tre profeti che fondarono le religioni, qui considerati come veri e propri impostori dediti alla gloria personale e al controllo dei popoli.

Senza scadere nella blasfemia, viene dichiarata l'avversione ai profittatori della religione e all'uso politico che è sempre stato fatto di essa.

La prefazione al volume di Piergiorgio Odifreddi arricchisce con ulteriori contenuti e spunti di riflessione le teorie esposte, con una sintetica e incisiva storia del libro, della sua recezione e del suo ruolo nelle tappe della storia dell'ateismo.

Il Trattato dei tre impostori, conobbe un immenso successo nell'Europa del 1700, quando fu ricercato e letto segretamente da re e principi, prima di essere messo all'indice per il suo carattere sovversivo. Il volume, giunto alla terza edizione viene riproposto, dopo il grande successo di pubblico e di critica avuto in Francia.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Piano B Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 2009
Formato Libro - Pag 121 - 13x19
Ultima ristampa Giugno 2010
ISBN 8890320540
EAN 9788890320545
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e religione
MCR-NR 38909

Baruch Spinoza (Amsterdam, 1632 - 1677) proveniva da una famiglia ebraica di origine spagnola. Compì i suoi studi presso la sinagoga, interessandosi, in privato, alla filosofia ed alla scienza rinascimentali.Fu espulso dalla sinagoga nel 1656 a causa delle sue critiche verso il dogmatismo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Osvaldo M.

Recensione del 21/10/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/09/2011

Classico di Spinoza, molto esaudiente e specifico sulla nascita delle religioni. Ottimo per quanto riguarda le funzioni della religione sfruttando l'ignoranza dei popoli per poi sottometterli. Esimio nel confermare e approfondire l'inutilità delle religioni per l'uomo. Eccellente libro da leggere senza pregiudizi.

Articoli più venduti