Trattamento dei Disturbi Emotivi Comuni in Adolescenza — Libro
Guida pratica per la conduzione di gruppi: protocollo adolescenti-genitori
Ilaria Martelli Venturi
Prezzo: | € 45,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 38 ore 53 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +45
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 38 ore 53 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +45
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Con l'espressione "disturbi emotivi comuni" ci si riferisce a una popolazione che presenta quadri clinici eterogenei quali disturbi d'ansia, stati depressivi lievi e moderati, attacchi di panico, disturbi del sonno, disturbi somatoformi e condizioni di stress.
E questo libro, pensato come un vero e proprio manuale, è rivolto a tutti i clinici che trattano adolescenti con disturbi emotivi comuni, attraverso un protocollo strutturato ad approccio cognitivo-comportamentale.
Nello specifico, presenta il protocollo adolescenti-genitori, che nasce dal trattamento già esistente e manualizzato per gli adulti Trattamento dei disturbi emotivi comuni. Guida pratica per la conduzione dei gruppi (FrancoAngeli, 2019) e modificato per la fascia di età in questione.
Si tratta di un trattamento intensivo, cui sono coinvolti adolescenti e genitori, ciascuno rispettivamente appartenente a un gruppo terapeutico distinto:
Il protocollo per adolescenti costituito dai moduli:
- le emozioni e le loro funzioni;
- la regolazione emotiva;
- la comunicazione e le abilità interpersonali;
- i disturbi d'ansia;
- i disturbi del tono dell'umore;
- i disturbi alimentari;
E il protocollo per genitori costituito dai moduli:
- educare alla sicurezza e legame di attaccamento;
- le emozioni e le loro funzioni;
- la regolazione emotiva e la gestione delle crisi in famiglia;
- i disturbi d'ansia, i disturbi del tono dell'umore e i disturbi alimentari;
- lo stile genitoriale efficace e le abilità comunicative.
L'obiettivo del gruppo è quello di fornire ai partecipanti un trattamento psicoterapico ad indirizzo cognitivo-comportamentale sulle maggiori cause di sofferenza emotiva, nonché suggerire strategie di gestione efficace delle emozioni e del comportamento e migliorare la relazione tra genitori e figli.
Il protocollo di gruppo può essere applicato nei diversi servizi territoriali (pubblici e privati), nonché essere di supporto a un percorso di psicoterapia individuale in quanto consente di approfondire i temi centrali di un percorso terapeutico e si avvale di schemi, promemoria ed esercitazioni che possono essere proposti al paziente.
La speranza è che questo testo rappresenti un valido e pratico contributo clinico per costruire un modello comune, fondato su basi scientifiche, per migliorare i trattamenti nei servizi, renderli uniformi, accrescere la produzione scientifica e incidere in modo significativo sulla capacità di regolazione emotiva di adolescenti e genitori.
Accedendo all'area riservata dell'editore, i lettori di questo volume avranno la possibilità di scaricare le schede operative per i partecipanti al trattamento.
Spesso acquistati insieme
Marca | Franco Angeli Editore |
Collana | Psicoterapie |
Data pubblicazione | Ottobre 2023 |
Formato | Libro - Pag 353 - 15,5x23 cm |
ISBN | 8835148219 |
EAN | 9788835148210 |
Lo trovi in | Libreria:
#Manuali di psicologia
#Terapie della psiche
#Aiutare gli adolescenti
Mamma e Bimbo: #Aiutare gli adolescenti |
MCR-NR | 445193 |
Ilaria Martelli Venturi, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale formata in EMDR, DBT e Parent Training, è dirigente psicologa presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia cognitiva e professore a contratto di Psicologia clinica presso Sapienza Università di Roma. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)