Trasformazione e Redenzione dell'Uomo e della Società — Libro
L'impulso del Goetheanismo
Rudolf Steiner
Prezzo di listino: | € 30,00 |
Prezzo: | € 28,50 |
Risparmi: | € 1,50 (5%) |
Risparmi: € 1,50 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 6 ore 38 minuti.
Venerdì 24 Ottobre-
Guadagna punti +29
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 6 ore 38 minuti.
Venerdì 24 Ottobre-
Guadagna punti +29
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Dodici conferenze tenute a Dornach dal 3 gennaio al 2 febbraio 1919.
- La risposta dello spirito alle più importanti questioni del nostro tempo
- La posizione dell'uomo nell'epoca dell'anima cosciente
- L'importanza decisiva dell'epoca attuale
- Il rapporto della componente animico-spirituale con la componente fisico-corporea
- L'interpretazione spirituale della storia moderna - Paganesimo, giudaismo, cristianesimo - La Fiaba di Goethe
- Il goetheanismo come sentimento di attesa
- Il diciannovesimo secolo, un punto di svolta nell'evoluzione dell'umanità. Le Lettere estetiche di Schiller e la Fiaba di Goethe
- Il rapporto della scienza dell'uomo con la scienza della società - I tre cabiri - L'uomo tripartito e l'organismo sociale triarticolato
- La migrazione dei popoli in passato e oggi - L'omunculus sociale
- Quale forma possono avere le esigenze sociali nel tempo presente?
- La separazione del processo economico dall'elemento personale - Il distacco della vita morale-spirituale dalle realtà esteriori dell'esistenza
- I tre fondamenti nella posizione dell'uomo rispetto al mondo, agli altri uomini e alla spiritualità
"Per quanto ci si arrabatti e ci si affanni a cercare cure e rimedi, nel campo dei problemi sociali, tutto questo darsi dattorno non condurrà a nulla, anzi, causerà all'opposto un disordine sociale ancor più grande di quello che già esiste nei singoli ambiti dell'esitenza terrena, a meno che non si riconosca che la capacità di orientarsi nei problemi sociali può venire soltanto dalla comprensione spirituale dell'esserci del mondo.
I problemi sociali devono essere risolti dalla scienza dello spirito.
Tutto il resto, in questo campo, è dilettantismo."
Rudolf Steiner
Spesso acquistati insieme
Marca | Editrice Antroposofica Milano |
Data pubblicazione | Gennaio 1982 |
Formato | Libro - Pag 278 - 14,5x21 cm |
Nuova Ristampa | Luglio 2014 |
ISBN | 8877875305 |
EAN | 9788877875303 |
Lo trovi in | Libreria: #Rudolf Steiner #Antroposofia |
MCR-NR | 85301 |
Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)