Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Training Autogeno — Libro

Guida pratica essenziale e progressista - Dal rilassamento all’autocambiamento

Stefano Fontana




Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il training autogeno è un famoso metodo di rilassamento e prevenzione/trattamento dei disturbi psicosomatici ideato dal Dott. J. Schultz, adottato e riconosciuto in tutto il mondo in ambito medico, psicologico, terapeutico, didattico e sportivo.

Il manuale propone un percorso di apprendimento guidato e progressivo molto efficace, convalidato in oltre 20 anni di applicazione didattica da parte dell'autore.

Il Training Autogeno (T. A.) è una tecnica di auto-distensione, nota ormai in tutto il mondo, con delle precise finalità, quali:

  • imparare a rilassarsi completamente;
  • riuscire a controllare diverse funzioni del nostro corpo;
  • migliorare la qualità del sonno;
  • imparare a vivere in modo più salutare e nel presente;
  • accrescere la fiducia in se stessi;
  • contrastare l’eccessivo carico di stress, ansia e tensione;
  • prevenire le malattie e i disturbi psicosomatici (emicranie, gastriti, difficoltà respiratorie, tachicardie, ecc.);
  • combattere la stanchezza cronica;
  • migliorare le proprie prestazioni psicofisiche (sportive, scolastiche, lavorative, ecc.);
  • migliorare la concentrazione, la memoria, l’autocontrollo.

Il T. A. si avvale di un approccio psicosomatico e, da quasi un secolo, è considerato essere una delle tecniche più apprezzate nell’ambito della terapia, del rilassamento, dell’apprendimento, del benessere psicosomatico e del miglioramento personale.

Quest’opera, destinata a tutti coloro che s’interessano ai metodi utili al benessere e allo sviluppo psicofisico, si propone al lettore come una guida chiara, diretta, esauriente e completa per comprendere ed utilizzare efficacemente i principi e le tecniche del Training Autogeno.

Ad impreziosirla, l’autore offre delle sequenze guidate di rilassamento, voce e musica di sottofondo, per esercitarsi da soli, assecondando i propri tempi.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione dell’Autore

Presentazione dell’opera

PARTE PRIMA - PRINCIPI & ISTRUZIONI DI BASE

STORIA E BASI DEL TRAINING AUTOGENO

  • La necessità di rilassarsi nel mondo moderno
  • Nascita e sviluppo del Training Autogeno
  • Specificità del training autogeno nella visione di Schultz
  • Definizione del Training Autogeno
  • Il Training Autogeno per una visione “olistica” dell’essere umano
  • Benefici ed applicazioni del Training Autogeno
  • Ricerche medico-scientifiche sul training autogeno
  • La qualità primaria e più importante di un apprendista di Training Autogeno: la motivazione

ALCUNE DOMANDE FREQUENTI SUL TRAINING AUTOGENO

LE SCARICHE AUTOGENE

COME “LAVORA” PER NOI IL TRAINING AUTOGENO

I TRE “STADI” DEL TRAINING AUTOGENO

PARTE SECONDA - LA PRATICA DEL TRAINING AUTOGENO

PREPARAZIONE & INFORMAZIONI GENERALI

LA POSIZIONE DEL CORPO DURANTE LA PRATICA

LO SVOLGIMENTO DI UNA SEDUTA

  • Le fasi salienti di una seduta di T. A.
  • Utilizzo delle formule
  • Come procedere progressivamente nell’allenamento
  • Gli aiuti “mentali” e “sensoriali”
  • Gli esercizi di ripresa (finale di seduta)

PRATICA PRELIMINARE CONSIGLIATA: IL RILASSAMENTO FRAZIONATO PROGRESSIVO

  • Principi generali
  • La tecnica dettagliata e completa
  • La tecnica abbreviata

TRAINING AUTOGENO PROGRESSIVO: LE FASI DELL’ALLENAMENTO

  • PRIMA FORMULA: ESPERIENZA DELLA CALMA
  • SECONDA FORMULA: ESPERIENZA DELLA PESANTEZZA
  • TERZA FORMULA: ESPERIENZA DEL CALORE
  • QUARTA FORMULA: ESPERIENZA DEL BATTITO CARDIACO
  • QUINTA FORMULA: ESPERIENZA DEL RESPIRO
  • SESTA FORMULA: ESPERIENZA DEL PLESSO SOLARE
  • SETTIMA FORMULA: ESPERIENZA DELLA FRONTE FRESCA

RIEPILOGO DI UNA SEDUTA COMPLETA

  • Riepilogo generale delle formule “classiche” del T. A.

IL T. A. RIDOTTO: UTILIZZO DELLE “PAROLE-CHIAVE”

  • Alcuni esempi di formulazione di T. A. ridotto

RACCOMANDAZIONI CONCLUSIVE

UTILIZZO DELLE LEZIONI GUIDATE AUDIO

  • Per utilizzare proficuamente le lezioni-guida
  • Preparativi e finale di una seduta di training
  • Prima fase: il rilassamento progressivo (esercizio n° 1)
  • Seconda fase: il T.A. completo (esercizio n° 2)
  • Terza fase: il T. A. ridotto (esercizio n° 3)

CONCLUSIONI & RIFLESSIONI

Scheda Tecnica
Marca Edizioni Istituto Scienze di Umane - ISU Edizioni
Data pubblicazione Aprile 2021
Formato Libro - Pag 96 - 12x17 cm
Allegato guida in FILES AUDIO degli esercizi contenuti nel libro, in modo che il lettore possa esercitarsi senza difficoltà anche da solo
ISBN 8887382743
EAN 9788887382747
Lo trovi in Libreria: #Training Autogeno
MCR-NR 196804

Stefano Fontana, insegnante di Yoga, autore, editore, conduttore dell'Istituto di Scienze Umane di Roma ove, fra le varie attività didattiche, s'insegnano, con particolare cura, le tecniche del massaggio, sia orientali che occidentali. È autore di varie pubblicazioni (articoli e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti