Tra Sole e Terra — Libro
La vita delle piante
Gerbert Grohmann
| Prezzo di listino: | € 19,00 |
| Prezzo: | € 18,05 |
| Risparmi: | € 0,95 (5%) |
Risparmi: € 0,95 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 9 ore 39 minuti.
Lunedì 27 Ottobre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 9 ore 39 minuti.
Lunedì 27 Ottobre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Quando il bambino comincia a giocare, raccoglie indifferentemente bacche, foglie, semi, così come colleziona sassolini, conchiglie o piume; tutto ha per lui il medesimo grande valore.
Rivolge però l'interesse più vivo al mondo animale, specialmente al cane o al gatto di casa. Essi mangiano con lui, giocano con lui, se nessuno lo vieta dormono con lui; l'animale ubbidisce e disubbidisce.
Ben diverso è il suo rapporto con le piante; se in strada o in giardino cade un albero è un avvenimento, se ne muore uno deve essere abbattuto e il fatto può interessare per tutto il lavoro che ne deriva.
Poi ci sono le rose della nonna da innaffiare per farle un piacere, ci si arrampica su di un ramo e quel ramo può essere altalena, nave, casa secondo la fantasia del momento; ma il bambino vive soprattutto nell'elemento "volontà" e per sua natura non è un contemplatore. Non si pone quindi troppe domande sull'intima essenza del mondo vegetale e per questo interessarlo alla botanica è molto più difficile che interessarlo alla zoologia.
Se per richiamare la sua attenzione ci atteniamo a concetti "scientifici", ecco che per prima cosa uccidiamo la natura.
Oggi le radici in tutte le loro varietà, domani i vari tipi di tronchi, poi i fiori ben sezionati e spezzettati.
Come può il bambino amare questi elementi morti? Come dobbiamo comportarci se vogliamo creare in lui un giusto rapporto con le piante e risvegliare in lui un interesse duraturo e fecondo?
Spesso acquistati insieme
| Marca | Filadelfia Editore |
| Data pubblicazione | Novembre 2010 |
| Formato | Libro - Pag 174 - 17x24 |
| ISBN | 8888673377 |
| EAN | 9788888673370 |
| Lo trovi in | Libreria:
#Essere insegnanti oggi
Mamma e Bimbo: #Essere insegnanti oggi |
| MCR-NR | 38399 |
Gerbert Grobmann (1897-1957) è stato uno dei più valenti, ed efficaci scienziati nell'ambito scientifico goetheanisico. Ha lavorato presso numerose scuole waldorf. Si è occupato della formazione degli insegnanti presso il seminario pedagogico di Stoccarda. Ha scritto... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)