Tra Razzi e Telescopi — Libro
La vita nell'universo
Francesco Paresce
| Prezzo di listino: | € 15,00 |
| Prezzo: | € 14,25 |
| Risparmi: | € 0,75 (5%) |
Risparmi: € 0,75 (5%)
Disponibilità: 14 giorni
Ordina entro 67 ore 55 minuti.
Lunedì 10 Novembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 14 giorni
Ordina entro 67 ore 55 minuti.
Lunedì 10 Novembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Siamo soli nell’Universo? Come scriveva Isaac Asimov: “Esistono due possibilità: forse siamo soli, forse no. Tutte e due mi spaventano in egual misura”. Attorno all’astrofisica le domande fioriscono numerose e le risposte sono sempre affascinanti. Come nasce una stella? È finita l’epoca delle grandi esplorazioni spaziali? Cosa resta ancora da scoprire? L’avventura dei razzi e dei telescopi – Hubble, nel 1990, è stato il primo di cui si sia parlato diffusamente – ci ha mostrato immagini delle galassie di rara bellezza e complessità. Ma l’osservazione dell’Universo è anche semplicità e ironia: così ce la racconta questo libro. Nella sua lunga carriera – da Berkeley, alla NASA e all’ESA – Francesco Paresce ha partecipato ai principali esperimenti e alle più note missioni di esplorazione spaziale. E ha contribuito personalmente a trovare alcune risposte alle molte domande dell’astrofisica.
Spesso acquistati insieme
- Disciplina mentale
- Un eccellentissimo maestro
- Nuota o affoga
- Ricerche proibite
- Una stupenda avventura
- Tizzoni spenti
- Cambiamenti
- Costernazione generale!
- Calibrazione e scienza
- Stelle proibite
- Cinquantacinque anni
- Dove nascono i pianeti
- In pensione in Italia e subito nei guai!
- Siamo soli?
- HST redux!
- Mio nonno, Guglielmo Marconi. Riflessioni personali su un avventuriero italiano
- Glossario degli acronimi
| Marca | Di Renzo Editore |
| Data pubblicazione | Luglio 2018 |
| Formato | Libro - Pag 129 - 15x21 |
| ISBN | 8883233514 |
| EAN | 9788883233517 |
| Lo trovi in | Libreria: #Fisica Quantistica #Astronomia e studi sull'universo |
| MCR-NR | 150681 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)