Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Tra Noi e la Libertà — Libro

The long walk - La storia della leggendaria fuga di sette uomini dalla siberia al Tibet

Slavomir Rawicz



Valutazione: 3.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,50
Prezzo: € 8,07
Risparmi: € 1,43 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Catturato con l'accusa di essere una spia nel 1939, il ventiquattrenne tenente Slavomir Rawicz della cavalleria polacca viene incarcerato dai russi. Al processo, dopo un anno di durissimo carcere, viene condannato a venticinque anni di lavori forzati in Siberia.

Riuscirà a fuggire con altri sei prigionieri e con loro affronterà 6500 chilometri di marcia estenuante attraverso deserti e montagne.

Tra i pochi a sopravvivere, arriverà fino in Tibet dove verrà accolto e curato insieme ai suoi compagni inglesi.

Chi sa quanto sia variabile il clima e quanto sia elastica la reazione culturale dell'uomo ai suoi mutamenti, sarà in grado di comprendere meglio il dibattito che si sta svolgendo in questi anni sul Riscaldamento globale.

Gli uomini sono figli dell'Era glaciale: solo quando il freddo intenso dell'ultima glaciazione cominciò a stemperarsi, oltre 10000 anni fa, iniziò la coltivazione, e con questa l'urbanizzazione e – in definitiva – l'inizio della storia.

Può apparire paradossale, ma è stato il riscaldamento del clima a crearci. Nel corso di tutta la storia umana, d'altra parte, il clima non è certo rimasto stabile e i suoi effetti sulle culture sono stati enormi.

Non si può prescindere dalle condizioni climatiche nello studio delle civiltà, dei popoli, delle guerre, delle migrazioni, delle carestie, delle religioni e persino dell'arte e della letteratura. Diventa sempre più chiaro che il clima della Terra è parte integrante e motore inconsapevole dello sviluppo storico, politico e culturale dell'uomo e Wolfgang Behringer lo dimostra per la prima volta in forma estesa, con chiarezza e abbondanza di esempi.

Una cosa è il cambiamento del clima, altra è la risposta culturale dell'uomo al mutare delle temperature, nel freddo Cinquecento come nel caldo odierno.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca TEA libri
Data pubblicazione Gennaio 2002
Formato Libro - Pag 280 - 13x19,5
Ultima ristampa Aprile 2013
ISBN 8850202261
EAN 9788850202263
Lo trovi in Libreria: #Menti straordinarie
MCR-NR 63522

Slavomir Rawicz è nato in Polonia nel 1915. Vive attualmente a Londra, con la sua seconda moglie. In seguito al successo Slavomir Rawicz venne condannato come spia a 25 anni di lavori forzati in Siberia. Il viaggio da Mosca al campo di prigionia durò tre mesi, nel cuore dell'inverno.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 28/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/09/2012

"Tra noi e la libertà" è l'unico romanzo completo di Rawicz Slavomir ad aver visto la luce, precisamente nel 98. E' un libro molto bello, profondo e anche dinamico che incrocia la storia di sette personaggi diverse, sette vite con cui il lettore condividerà ogni momento di gioia e di dolore. Una prosa asciutta, toccante e molto attuale coinvolge il lettore attraverso un ritmo lento che però si lascia apprezzare e godere fino alla fine della meravigliosa esperienza narrativa. I personaggi sono molto diversi tra loro, caratterizzati da un potente profilo psicologico oltre che fisico, lasciando dunque al lettore la capacità di poter immaginare ogni dettaglio e di poterlo gustare con i propri occhi.

Marco C.

Recensione del 12/07/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/07/2012

Un romanzo che incrocia sei vite parallele, unite dalla voglia e dallo spirito di libertà. Sono fuggiaschi, spirit liberi che vogliono evadere dal mondo. Una lettura profonda e dinamica che ha come tema il coraggio e come chiave di lettura il sentimento della comprensione e della partecipazione alle emozioni che qui si scagliano, si intrecciano e si manifestano attraverso occhi diversi e cuori scalpitanti.

Articoli più venduti