Data di acquisto: 24/04/2021
A me è piaciuto, ricco di stimoli e riferimenti. Linguaggio molto snello. Lettura piacevole nella forma e nel contenuto
Prezzo di listino: | € 18,50 |
Prezzo: | € 15,72 |
Risparmi: | € 2,78 (15%) |
“Tra la terra e il cielo” è un viaggio alla scoperta dei profondi legami tra gli esseri umani e gli alberi.
Nalini Nadkarni, biologa, nota per la sua attività di studio e classificazione, e per aver scalato le sequoie di quattro continenti, racconta la vita segreta delle foreste, svelando i forti legami che hanno con la nostra vita quotidiana.
Partendo dalla descrizione del mondo delle radici, la Nadkarni illustra la vita biologica degli alberi, la loro importanza nell’ecosistema, gli strumenti che vengono usati per la loro classificazione, fino ad arrivare all’analisi del ruolo simbolico che hanno assunto nella nostra cultura.
L’albero è stato fonte di alimentazione, ha fornito il materiale per costruire le nostre case, ha sostenuto la medicina, ha ispirato la letteratura, la religione, il mito e la pittura e ha stimolato il rapporto con la nostra anima.
Marca | Castelvecchi |
Data pubblicazione | Agosto 2010 |
Formato | Libro - Pag 280 - 14,5x21 cm |
Nuova Ristampa | 2020 |
ISBN | 8832828693 |
EAN | 9788832828696 |
Lo trovi in | Libreria: #Forest Bathing e Shinrin-yoku #Forest Bathing |
MCR-NR | 181562 |
Nalini Nadkarni, biologa, nota per la sua attività di studio e classificazione, e per aver scalato le sequoie di quattro continenti, racconta la vita segreta delle foreste, svelando i forti legami che hanno con la nostra vita quotidiana. Partendo dalla descrizione del mondo delle radici, la... Leggi di più...
Data di acquisto: 24/04/2021
A me è piaciuto, ricco di stimoli e riferimenti. Linguaggio molto snello. Lettura piacevole nella forma e nel contenuto