Tornire il Legno — Libro
Le modalità, lo scavo, la decorazione, l'uso degli utensili e degli accessori
Fortunato Grimaldi
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Con la tornitura si possono realizzare splendidi oggetti di legno (colonnine, ciotole, vassoi, bicchieri, candelabri, catene, bocce, ecc).
Ecco come diventare amici del tornio scoprendo tutte le tecniche (tornitura longitudinale e trasversale, copiatura), i metodi, le curiosità, i segreti messi a punto in molti anni di lavoro; i consigli per accostarsi con sicurezza all'arte della tomitura traendo da essa grossi risultati.
Tornire il legno è un manuale che affronta il mondo della tornitura con una visione attenta e meticolosa, che non lascia adito a dubbi e incertezze sugli argomenti trattati. Si tratta di una ristampa di un’edizione del 2003, ma interamente riveduta, corretta, ampliata e ricca di contenuti inediti. Idealmente possiamo suddividere il libro in tre parti, nelle quali vengono affrontati rispettivamente: la macchina, le tecniche e le realizzazioni.
Il tornio e i suoi accessori
Nella prima parte il manuale esordisce in un’analisi oculata della macchina, degli utensili e degli accessori che ne rendono possibile l’utilizzo. Terminato l’esame generico del tornio si passa alla disamina dei componenti fondamentali quali: mandrini, platorelli, trascinatori e contropunte. Infine un approfondimento sugli utensili e sugli accessori offre una visione accurata di sgorbia, bedano, compasso, stondatore, filettatore, godrone e molto altro.
Tecniche di base della tornitura
Seguono le regole e i principi di funzionamento in un’analisi delle tecniche base della tornitura. In questa sezione l’attenzione si sposta sulle regole essenziali per una corretta lavorazione al tornio, dalla scelta del legno sino alla finitura del manufatto. Viene posta l’attenzione sulla tornitura longitudinale e trasversale, tecniche indispensabili per chi vuole imparare a usare il tornio.
Oggetti dalle linee sinuose
Terminata le due parti più “tecniche” e “analitiche”, il libro si sposta sul piano pratico, descrivendo la realizzazione passo-passo di diversi oggetti creati con il tornio. Tra questi si ricordano ciotole, penne, calici e molto altro: una sezione ricca di spunti per gli appassionati del genere.Per concludere, “Tornire il legno” è una lettura completa, perfetta per immergersi nel mondo della tornitura, scoprirne i segreti e appassionarsi alla lavorazione del legno.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edibrico |
Data pubblicazione | Gennaio 2003 |
Formato | Libro - Pag 96 - 16,5x23,5 |
Nuova Ristampa | Maggio 2020 |
ISBN | 8895918185 |
EAN | 9788895918181 |
Lo trovi in | Libreria: #Fai da te #Fai da te |
MCR-NR | 183953 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)