Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tomasi di Lampedusa e i Luoghi del Gattopardo — Libro

Maria Antonietta Ferraloro




Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 19,00
Risparmi: € 1,00 (5%)
Prezzo: € 19,00
Risparmi: € 1,00 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Nell’estate del 1943 Giuseppe Tomasi di Lampedusa, insieme alla madre e alla moglie, giunse da sfollato a Ficarra, dove sarebbe rimasto poco più di tre mesi.

Considerato sino a ora una semplice tappa di passaggio nella vita dello scrittore, il soggiorno nel borgo dei Nebrodi costituisce, invece, un momento ben identificabile della sua biografia e occupa un piccolo ma riconoscibile spazio nel grande affresco gattopardiano.

Tomasi si servì infatti anche di questo luogo come di un seme narrativo.

Il libro ricostruisce nei dettagli quel soggiorno e lo riconsegna al particolare contesto storico di riferimento, un periodo cruciale per le sorti dell’Italia e della guerra.

Soprattutto, però, compie un viaggio testuale dentro le strutture narrative, concettuali, cronotopiche di un classico tra i più amati.

Inoltre, nel tentativo di dar conto della raffinata anagrafe culturale di Lampedusa e dell’estrema varietà di modelli e fonti presenti nel Gattopardo, allarga la sua indagine anche alle Lezioni, ai Racconti, ai carteggi. E tenta, infine, di interrogarsi oltre che sui rapporti fra territorio e immaginario, tra storia e letteratura, anche sull’imperscrutabile mistero dell’arte.

La nuova edizione si presenta con una cartina gattopardiana, una sezione iconografica più ampia, la copia originale della lettera che Tomasi inviò ai Piccolo, poco prima di morire.

E accoglie nelle sue pagine l’inedito di Una grande avventura, una lunga conversazione tra l’autrice e Gioacchino Lanza Tomasi.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Pacini Editore
Data pubblicazione Dicembre 2023
Formato Libro - Pag 232 - 14x21 cm
EAN 9791254863329
Lo trovi in Libreria: #Romanzi storici #Saggistica e cultura #Narrativa italiana
MCR-NR 495618

Maria Antonietta Ferraloro ha un dottorato in Storia della cultura. Docente, saggista, autrice e formatrice del Gruppo Mondadori, collabora con il Disum dell’Università di Catania e scrive per “Focus Scuola”. Si occupa da anni del principe: oltre a "Tomasi di Lampedusa e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti