Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Toglietevelo dalla Testa. — Libro

Cellulari, tumori e tutto quello che le lobby non dicono

Riccardo Stagliano



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La domanda è: il nostro compagno più inseparabile (il cellulare) ci sta forse tradendo? Prove ce ne sono, e parecchie (nel 2011 l'Agenzìa internazionale per la ricerca sul cancro ha inserito il telefonino tra i possibili cancerogeni). I manuali di istruzione dicono di tenerli da 1,5 a 2,5 centimetri dall'orecchio (perché? E soprattutto: chi lo fa davvero?).

In molti paesi precise disposizioni sanitarie raccomandano di non farli usare ai bambini, di non lasciarli sotto il cuscino di notte (come fanno molti adolescenti in attesa del fatidico sms prima di dormire).

Una sentenza del Tribunale di Brescia ha stabilito un risarcimento a carico dell'Inail per un ex manager colpito da un tumore alla testa causato dall'uso eccessivo del cellulare.

Il libro è un viaggio a caccia di storie, fatti e testimonianze, dall'Italia a New York, Seattle, San Francisco, Sydney, Stoccolma, sulle tracce dell'ultima ricerca, incontrando le prime vittime che lottano contro il silenzio dei media, raccontando l'eterno braccio di ferro con le multinazionali impegnate a difendere il più grande business del nuovo millennio.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Chiarelettere
Data pubblicazione Gennaio 2012
Formato Libro - Pag 351 - 14x20,5
ISBN 8861902286
EAN 9788861902282
Lo trovi in Libreria: #Inganni e controinformazione
MCR-NR 50506

Riccardo Staglianò è giornalista de “la Repubblica”. Nel 2001 ha vinto il Premio Ischia di Giornalismo, sezione giovani. È tra l’altro autore di Bill Gates. Una biografia non autorizzata (Feltrinelli, 2000), e L’impero dei falsi (Laterza, 2006). Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Sergio C.

Recensione del 08/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/07/2015

Lavoro encomiabile dell'autore che tenta di sbrogliare l'ingarbugliata matassa della pluridecennale diatriba che divide,sull'argomento in questione,il fronte negazionista(la maggioranza) da quello colpevolista (la bistrattata minoranza). Bravo Riccardo,averne di giornalisti come te!

ROSSELLA G.

Recensione del 26/08/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/08/2012

Un libro che riporta tutti gli studi scientifici sulla telefonia mobile, descrivendo le diverse politiche adottate dagli stati sull'uso della telefonia mobile (alcuni stati ne vietano l'uso nele scuole...) riportando gi effetti che le onde creano sulle nostre cellule e rischi ancor maggiori per i bambini. Interessante anche l'inciso sul ruolo dei media in tutto questo e che la battaglia contro i cellulari (dopo tabacco) sia un a delle tante e come le ricche lobby cercano di depistare ed insabbiare. Da leggere e applicare.

Articoli più venduti