Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tocca a Noi — Libro

Siamo stati il problema, possiamo essere la soluzione - 26 incontri con persone che sanno come cambiare il mondo

Elena Comelli, Emilia Blanchetti




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Crisi sanitaria e crisi climatica sono strettamente interconnesse, e ci mettono di fronte all'urgenza di attuare quella rivoluzione che è la più grande sfida che l'umanità abbia mai affrontato. Ora!

Il libro propone un percorso che si snoda tra interviste a imprenditori, scienziati, economisti e scrittori, legato da un filo rosso: le soluzioni ci sono già.

Già oggi abbiamo le conoscenze scientifiche, le innovazioni tecnologiche e di processo, i metodi e i saperi per trasformare radicalmente i nostri modelli di produzione e consumo. E andare rapidamente verso un sistema davvero sostenibile e circolare, che sia nel contempo più equo, più sicuro, più sano. Per non dover affrontare una crisi peggiore di quella che stiamo vivendo.

Siamo già pronti, dobbiamo solo osare.

E farlo subito, come in questo libro ci raccontano

  • Bertrand Piccard (Le soluzioni ci sono, e sono molte),
  • Boyan Slat (Riparare i danni),
  • Zhou Jinfeng (La pandemia e la salute dell’ambiente),
  • Jeffrey Sachs (È il turno della politica),
  • Ellen McArthur (Parola d’ordine: rigenerare),
  • Kate Raworth (L’economia è una ciambella),
  • Mariana Mazzucato (Dalla Luna alla Terra),
  • Johan Rockström (Salvare gli umani),
  • Michael Braungart (Dalla culla alla culla),
  • Tim Jackson (Alla ricerca della prosperità),
  • Paul Hawken (Il futuro è femmina),
  • Jacques Attali (La rivoluzione positiva),
  • Catia Bastioli (La transizione sana),
  • Dickson Despommier (Coltivare in verticale),
  • Laurence Tubiana (Agire tocca a noi),
  • Claudia Belli (Quando la finanza è d’impatto),
  • Nicholas Stern (Emissioni zero, oggi è possibile).

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ambiente Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2020
Formato Libro - Pag 156 - 15 x 21 cm
Note

Le interviste contenute nel libro sono state condotte da Elena Comelli. La curatela editoriale è di Emilia Blanchetti

ISBN 8866273074
EAN 9788866273073
Lo trovi in Libreria: #Cambiamento climatico #Cambiamento climatico e catastrofi naturali
MCR-NR 185262

Elena Comelli (Trieste, 1961) è una giornalista italiana. Scrive di temi economici, di innovazione tecnologica, energia e ambiente per l’inserto economico del Corriere della Sera, Corriere Economia, e racconta le nuove energie rinnovabili su Nòva24 del Sole 24 Ore. Leggi di più...

Emilia Blanchetti (Torino, 1964) è un’esperta di comunicazione pubblica e ambientale, CSR e comunicazione di crisi, e da oltre dieci anni segue il coordinamento scientifico del programma del Festival dell’Energia. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti