Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

To Business or not to Business? — Libro

I testi di Shakespeare come modelli comunicativi per Il manager e l'azienda

Dario Turrini




Prezzo: € 18,50
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 18,50

Acquistati insieme


Descrizione

Come sviluppare le proprie capacità persuasive?

Come risolvere in modo elegante situazioni comunicative imbarazzanti?

Quali tecniche preferire?

E dove cercare la propria fonte di ispirazione?

Queste sono solo alcune delle domande che Dario Turrini si è sentito porre in molti anni di attività didattica e consulenziale in ambito aziendale; per rispondere ha fatto ricorso all'altra faccia della sua esperienza professionale, quella di attore e, per ogni uomo di teatro, il riferimento imprescindibile è naturalmente William Shakespeare.

Alla base di questo libro è proprio la convinzione - supportata dai risultati ottenuti nei corsi che l'autore tiene in diversi contesti, che Shakespeare possa essere assunto come modello di comunicazione persuasiva in pubblico e che i suoi testi possano essere presi a sicuro esempio di retorica anche per il mondo aziendale.

Il volume propone dunque un semplice e funzionale percorso d'analisi di diversi brani che, messi in parallelo con le più classiche situazioni d'azienda, suggeriscono interessanti esempi di struttura del discorso, stile del linguaggio e tecniche persuasive.

Tutti spunti che responsabili della formazione aziendale, manager e professionisti troveranno utilissimi per sciogliere anche i dubbi più amletici.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Franco Angeli Editore
Data pubblicazione Gennaio 2010
Formato Libro - Pag 143 - 15,5x23
ISBN 8856832798
EAN 9788856832792
Lo trovi in Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni #Coaching per la vita
MCR-NR 44560

Dario Turrini laurea in Scienze geologiche, laurea in Filosofia, collabora con seminari e laboratori di semiologia dello spettacolo con il DAMS dell'Università di Bologna, e con i corsi di laurea di Scienze della Formazione delle Università di S. Marino e di Bolzano. Ha condotto corsi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti