Data di acquisto: 13/11/2024
Libro molto bello e interessante da leggere in dosi omeopatiche per assorbire i contenuti
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Dal momento della loro prima pubblicazione nel 1921 i "Tipi psicologici" hanno costituito uno dei testi junghiani di maggiore diffusione.
Nel libro Jung abbandona la pretesa, che era ancora di Freud, di concepire la psicologia come una scienza esatta, e riconosce invece come ineliminabile la presenza di un fattore irriducibilmente soggettivo.
Nell'elaborazione delle sue osservazioni cliniche, sulle quali si fonda la definizione e la descrizione degli otto tipi psicologici principali, egli integra la scoperta della realtà dell'inconscio, costituendo così la sua tipologia come psicodinamica, nel senso che la psiche individuale è vista nel rapporto dialettico di conscio e inconscio, e teorizza la presa di coscienza come progressivo superamento delle opposizioni.
Marca | Bollati Boringhieri |
Data pubblicazione | Dicembre 1977 |
Formato | Libro - Pag 630 - 13x19 |
Ultima ristampa | Dicembre 2011 |
ISBN | 8833922162 |
EAN | 9788833922164 |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia #Carl Gustav Jung |
MCR-NR | 51532 |
Carl Gustav Jung, nato a Kesswill, in Turgovia, nel 1875, era figlio di un pastore protestante. Studiò medicina a Basilea e nel 1900 si trasferì a Zurigo, dove iniziò la pratica medica sotto la guida di Eugen Bleuler. Allievo e seguace di Freud, Jung si allontanò dal maestro nel 1913, a causa... Leggi di più...
Data di acquisto: 13/11/2024
Libro molto bello e interessante da leggere in dosi omeopatiche per assorbire i contenuti
Data di acquisto: 12/02/2019
E' la base per comprendere tutti i segreti della nostra psiche di cui Jung ed i suoi collaboratori hanno scoperto mettendo insieme studi sui pazienti, studio su libri atavici ed antichissimi e dialogando con persone native nei suoi continui viaggi oltreoceano, che lo hanno arricchito talmente fino a che ha scoperto cosa significa ritornare a ragionare di nuovo ed anche con il Cuore !
Data di acquisto: 01/02/2014
introspettivo e profondo, e assolutamente contemporaneo, viste le notevoli innovazioni che jung ha portato nella psicologia e visti gli scarsi progressi che questa scienza ha avuto negli ultimi tempi (a parte assaggioli, ma e' un altro paio di maniche…)