Tibetan Shadows — Libro
Claudio Cardelli
Prezzo di listino: | € 25,00 |
Prezzo: | € 21,25 |
Risparmi: | € 3,75 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Claudio Cardelli vive e lavora a Rimini, Italia. Nel 1970 compie il suo primo viaggio verso la Turchia.
Da allora si sono susseguiti innumerevoli spedizioni e viaggi di ricerca in tutta l'Asia e in particolare sulle zone himalayane, Tibet, India. Da questi viaggi Cardelli ha tratto una gran mole di materiale che mette a frutto prima come fotografo e reporter per le più importanti riviste italiane del settore, quindi, verso la fine degli anni '80, come documentarista e regista. Inizia una lunga collaborazione con la Rai per la quale realizza tutta una serie di lavori legati alla tradizione e alla cultura del mondo tibetano. Nel 2004 torna dopo 18 anni in Tibet con Elio Marini per realizzare il calco della campana cristiana di Grazio Olivieri da Pennabilli nunzio apostolico a Lhasa agli inizi del 1700.
Pubblica anche due volumi "Verso // Cuore del Mondo" e "Tra valli e picchi" e realizza il primo CD rom sul Tibet in Italia per conto del Touring Club e la Repubblica. Vede la nascita dell'Associazione Italia Tibet nel 1988. Da anni dirigente dell'associazione, Cardelli ha curato personalmente e partecipato all'organizzazione in Italia di svariate mostre ed eventi a favore dei rifugiati tibetani così come a numerose visite in Italia del Dalai Lama. "Tibetan Shadows" è il racconto tra parole e immagini dei suoi viaggi più significativi nei territori himalayani e nel Tetto del Mondo, il vecchio e amato Tibet, invaso e occupato dalla Cina nel 1950.
"TIBETAN SHADOWS" è un lungo ed appassionante viaggio attraverso le aree di cultura tibetana dell'Himalaya e nello steso Tibet occupato dalla Cina. Il Mustang, lo Zangskar, il Bhutan, il Ladakh e le stesse comunità di rifugiati tibetani nel nord India sono ormai gli unici testimoni di quel mondo straordinario che tanto ha suggestionato la fantasia dell'occidente.
Cardelli ci porta a frugare tra le sue memorie e a condividere particolari momenti di struggente emozione tra le vallate e le vette che fanno da cornice agli antichi reami di cultura tibetana.
Ma l'autore, che da oltre trent'anni ha una assidua frequentazione di quello sconfinato universo artistico, religioso, culturale, non dimentica l'aspetto cruciale del Tibet di oggi: quello politico e umanitario.
E così anche le memorie a confronto di due viaggi nel Tibet occupato dalla Cina, uno nel 1987 e uno recentissimo, ci raccontano senza retorica della tragedia contemporanea del popolo tibetano.
Dirigente dalla sua fondazione dell'Associazione Italia-Tibet, autore di numerosi documentari su mondo indo- tibetano, grande amico e "discepolo" di Fosco Maraini, persona di fiducia in Italia di S.S il Dalai Lama, che l'autore conosce dal 1982, Cardelli è uno dei testimoni della prima ora di quanto sta accadendo sul Tetto del Mondo.
"TIBETAN SHADOWS" è la sua testimonianza.
Spesso acquistati insieme
Marca | Med Mediane |
Data pubblicazione | Ottobre 2008 |
Formato | Libro - Pag 270 - 20,5x20,5 - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
Note | Illustrato con foto a colori |
ISBN | 8896042054 |
EAN | 9788896042052 |
Lo trovi in | Libreria: #Tradizioni orientali #Guide da viaggio |
MCR-NR | 23853 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)