Tibet — Libro
Mito e storia
Pietro Angelini
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Troppo spesso ostaggio dei miti che l’Occidente ha messo in vendita nei
supermercati del nuovo materialismo spirituale, il Tibet viene
descritto come un paradiso perduto. Un luogo popolato da saggi monaci
non-violenti, vittime inermi di un “genocidio” da parte dei cinesi, che
sembrano incarnare tutto il male possibile.
Secondo una visione opposta, fino agli anni ‘50 era invece una specie di Stato canaglia, una teocrazia fanatica e integralista governata da leggi barbare e sorretta da un rigido sistema feudale di servitù della gleba. Ma i due punti di vista sono ugualmente fuorvianti, perché eludono la complessità delle vicende storiche che cinquant’anni fa hanno determinato l’esilio del Dalai Lama e la nascita della questione tibetana.
Questo libro racconta il Paese delle Nevi dai primi miti agli ultimi
tragici avvenimenti, le radici del conflitto coi cinesi, così come la
vera storia del Tibet.
Un resoconto fuori dal coro – sorretto da un’impressionante
documentazione – sulle vicende passate e le prospettive future di una
cultura unica al mondo e di un popolo sull’orlo dell’estinzione.
Spesso acquistati insieme
Marca | Stampa Alternativa |
Data pubblicazione | Settembre 2008 |
Formato | Libro - Pag 376 - 15x21 |
ISBN | 8862220553 |
EAN | 9788862220552 |
Lo trovi in | Libreria: #Tradizioni orientali |
MCR-NR | 22474 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)