Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Ti Vedo Crescere — Libro

Tra teoria e pratica, pedagogia per mamma e papà

Stefania Merzi




Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il testo si rivolge ai genitori e porta alla ribalta l'idea che il benessere della persona nasce dallo stare bene nell'ambiente in cui vive, che è il medesimo dove nascono le prime relazioni e quello in cui si apprende il modo di stare con l'altro: la famiglia.

Ma poiché ben presto bambini e bambine vivono l'ambiente fuori dalla famiglia, gli spunti ed i pensieri saranno utili anche per nonni, zii ed educatori.

Se l'obiettivo è la cura del benessere, questa inizia fin da piccoli, passando dalle relazioni, dai gesti, dalle semplici attenzioni che ogni adulto attiva nei confronti del proprio figlio o figlia, ma anche nipote o allievo.

Il libro vuole raccontare quanto già prima di nascere si possa fare per instaurare una relazione positiva ed improntata al benessere di ciascuno. Va a sottolineare quanto un modo di vita ed un ambiente di crescita sereni incidano sul futuro della persona, e propone infine anche semplici spunti per interagire con l'adolescenza, la vera fase di distacco del bambino/a dall'adulto.

La pedagogia diviene allora il vero tramite tra una teoria che comprende tutti, evidenziando le normali conseguenti fasi dello sviluppo, ed una pratica che vede ognuno protagonista attivo del suo ruolo: genitore/figlio o figlia. Poiché la chiave di tutto è fidarsi di quanto é risaputo, ma affidarsi a se stessi per trovare la giusta via da percorrere per il medesimo obiettivo desiderato.

La pedagogia, e così questo manuale, partono dall'assunto che vi sono effettivamente tappe che ogni persona percorre, ma all'interno di queste tappe ciascuno è dotato di una fantasia che gli o le consentirà di raggiungerle nel modo a sé più congeniale.

E questo sarà il primo passo verso il benessere.

Presente e futuro.

Spesso acquistati insieme


Indice

L'attesa

Tutto ciò che accade prima: il momento giusto - Nove mesi di amore: La relazione e l'educazione prima di nascere - Il bambino del sogno - La felicità è relazione: Sfuggire alla trappola del senso di colpa - Ma davvero lo si può già viziare? - Diventare mamma e papà - Il primo anno di vita - L'avventura quotidiana del crescere insieme

Nascere

Inizio della relazione - Conoscere e comunicare con il corpo: Crescere passo dopo passo - Dalla coppia alla triade: L'importanza del papà - Un legame sicuro: Un abbraccio che sostiene, ma non trattiene - I perché dei primi giochi dei bambini - Giochi e giocare - A ciascuno il suo letto - Buona notte: Il perché di alcune paure e come accompagnare al sonno - Coccole per crescere: La magia della lettura - Coccole per crescere: Coltivare l’interesse per il libro come strumento per crescere - Un libro per ogni età: Cosa leggere e perché con i bambini nel primo anno di vita

Le conquiste

Diventare grandi – Traguardi di crescita - Educare i piccoli a sentirsi “grandi” - Chi ben comincia... - “Io, mio, no”: Egocentrismo, che cos'è? - Il tempo dei bambini - Il controllo sfinterico (pipì nel water) - L’oggetto transizionale: Una piccola parte di mamma sempre con me - L'oggetto transizionale: Istruzioni per l'uso - Succhiare il dito: Problematica consolazione - Regressioni: Prendere la rincorsa - Creare fiducia - Le parole ed i gesti che creano fiducia - Giocare: strumento per crescere - Ma i bambini, sanno giocare da soli? - Babbo Natale: tra magia e realtà - Quando è difficile mangiare - Anche le mamme urlano - L'importanza di salutare i bambini - I tempi del saluto: Come salutare per permettere di trascorrere una giornata serena - Passione capricci

La famiglia

Vivere insieme - Il mio papà - Le regole - I no... - Arriva un fratellino: Prepararsi all'evento - Arriva un fratellino: Un'esperienza da vivere in coppia - Arriva un fratellino: Nascita e ritorno a casa - Fratelli: Da uno a due, il primogenito - Fratelli: In arrivo il secondogenito - Fratelli: Il secondogenito, e lui? - Fratelli: Gelosie - Fratelli: Convivenza quotidiana - La rivincita dei figli unici - Figli: A ciascuno i propri talenti - Figli: Gemelli - I rapporti tra mamma e papà - Essere genitori: Non essere più coppia

Dall'infanzia all'adolescenza

“Piccoli Grandi” - L'importanza delle parole con i bambini, dalla prima infanzia all'adolescenza - Parole e azioni per creare un legame - Punizioni, premi, compromessi - Scuola primaria: diventare grandi - Compiti e doveri, da difficoltà a scelte di autonomia - Adolescenza...e poi - Relazioni: Entrare in contatto e non in conflitto - Videogiochi e nuove tecnologie

 

Scheda Tecnica
Marca Facile Aiuto Editore
Data pubblicazione Gennaio 2014
Formato Libro - Pag 164 - 14 x 20 cm
Nuova Ristampa Maggio 2015
ISBN 8894019705
EAN 9788894019704
Lo trovi in Libreria: #Pedagogia generale
Mamma e Bimbo: #Pedagogia generale
MCR-NR 96602

Stefania Merzi, pedagogista laureata in Scienze Pedagogiche, lavora da quattordici anni nel mondo della scuola. La sua esperienza come educatrice e pedagogista tocca tutti gli anni dello sviluppo del bambino: dai Tempi per le Famiglie, dove ha incontrato insieme mamme e bambini nei primi mesi di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti