Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ti Lascio per Riprendermi — Libro

Manuale praticomico per affrontare la separazione

Giovanna Donini, Andrea Midena



Valutazione: 1 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La valigia per la separazione va fatta possibilmente in un momento di felicità estrema, e va poi immediatamente infilata in un armadio. E se per caso lui/lei ti chiedesse "Ma a cosa serve quella valigia?" tu devi solo rispondere "Mi serve nel caso ci fosse un terremoto."

Amarsi si deve, smettere di amarsi si può: è un peccato, ma è così. Questo libro non può evitare che succeda (gli autori sarebbero miliardari) ma può aiutarvi ad attraversare il tragico momento con il minimo indispensabile di traumi e persino con qualche risata.

Un consiglio? Fate la valigia per andarvene di casa quando ancora siete felici con il vostro partner e tenetela lì, perché nella notte della tragedia e delle lacrime rischiate di buttar dentro cose alla rinfusa e ritrovarvi per strada a gennaio con due scarpe spaiate, una camicia hawaiana e il tutù delle medie.

Non trascurate i 10 segni che è arrivato il momento di lasciare e impratichitevi dei più infallibili metodi per farlo (dalle tecniche della psicologia cognitiva al più diffuso di tutti: la fuga).

Giocate d'anticipo intuendo per tempo che state per essere lasciati e colpendo per primi. Pianificate con cura la comunicazione della notizia ai parenti, scegliete bene gli amici da cui farvi ospitare. E qualsiasi cosa accada non cedete alla tentazione più inevitabile, quella del ritorno di fiamma.

Due autori con vasta esperienza hanno distillato la saggezza appresa (a mazzate) in una vita di abbandoni per costruire questo manuale di cui (purtroppo) c'era un gran bisogno.

Con affetto e umorismo riescono nell'impresa più difficile: insegnarci a mettere le cose in prospettiva. E magari ad avere per noi stessi almeno un decimo dell'amore e delle attenzioni che abbiamo avuto per gli altri.

Spesso acquistati insieme


Indice

PREMESSA 

Prefazione (non autorizzata) di Elizabeth Taylor 

Come capire quando è il momento di lasciare

Come lasciare

Ci si può separare senza soffrire?

Ci si può separare senza far soffrire?

Chi viene lasciato

Dopo essersi lasciati: chi resta

Dopo essersi lasciati: chi va

L'ospite

La lista della separazione

Come dirlo ad amici e parenti

Gli amici

Cose che ti dicono quando ti separi

Separarsi coi soldi

Separarsi senza soldi

Stesso addio coppie diverse

Cose da (non) fare quando ti lasci

Astrologia canaglia

Come gestire i ritorni di fiamma

Lasciarsi ai tempi dei social

Dimmi che mestiere fai e ti dirò come lasci

Quanto tempo serve per superare la separazione

La chimica dell'amore

L'amore è sopravvalutato

Mal comune...la separazione nei secoli

EPILOGO - Treviso mare

RINGRAZIAMENTI

Scheda Tecnica
Marca Solferino
Data pubblicazione Febbraio 2021
Formato Libro - Pag 185 - 14x21,5 cm
Peso lordo 271 GR
ISBN 882820608X
EAN 9788828206088
Lo trovi in Libreria: #Separazione e divorzio #Sfide da affrontare
MCR-NR 193381

GIOVANNA DONINI, giornalista, autrice televisiva e teatrale. Si occupa da sempre di comicità alternando il teatro e la tv al giornalismo. Dal 2006 scrive per comici affermati e fa parte della redazione di Smemoranda. Leggi di più...

ANDREA MIDENA, comico, autore televisivo e teatrale, attore (a tempo perso). Si occupa da sempre di comicità dividendosi tra tv e teatro. Ha sempre scritto per se stesso ma nel 2008 a Zelig ha iniziato a farlo anche per gli altri collaborando con molti artisti di grido. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 1,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
100% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alessandra S.

Recensione del 08/04/2021

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 16/02/2021

Libro inutile che vorrebbe affrontare il tema della separazione con ironia. Gli autori non solo non ci riescono, ma sono irritanti e il libro è pieno di stereotipi sessisti.

Articoli più venduti