Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Think Simply — Libro

Il potere della semplicità

Ken Segall


Nuova ristampa


Prezzo: € 26,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 26,00

Acquistati insieme


Descrizione

La semplicità attira clienti, motiva i dipendenti, consente di avere idee migliori rispetto alla concorrenza e crea nuove efficienze organizzative. È probabilmente lo strumento più potente nel mondo del business. Un libro, mai banale e ricco di spunti preziosi, per scoprire come fare del potere della semplicità la guida per qualunque attività: innovazione, organizzazione, vendita e comunicazione.

La semplicità attira clienti, motiva i dipendenti, consente di avere idee migliori rispetto alla concorrenza e rende i processi più efficaci. È probabilmente lo strumento più potente nel mondo del business. Eppure, è raro che le organizzazioni siano semplici.

Ken Segall è stato il direttore creativo dell'agenzia pubblicitaria di Steve Jobs e creatore per Apple della leggendaria campagna pubblicitaria Think different e Apple è un esempio eccellente di azienda spinta dalla forza della semplicità. L'ossessione di Jobs per la semplicità non era percepibile esclusivamente nei prodotti Apple, ma anche nelle modalità con cui l'azienda si organizzava, innovava, pubblicizzava e vendeva le sue creazioni.

Ma Apple non è l'unica. L'autore ha cercato gli "eroi della semplicità" in diversi settori, in aziende grandi e piccole, consolidate e appena formate, famose e pressoché sconosciute di tutto il mondo per scrivere un guida preziosa per chi vuole fare lo stesso.

Ciascun leader ha un punto di vista affascinante su come la semplicità gli abbia consentito di potenziare la propria impresa e di distinguerla dalla concorrenza. Ognuno di loro ha un profilo unico, eppure tutti pensano che nella realtà aziendale contemporanea non esiste un principio più importante della semplicità.

Un libro, mai banale e ricco di spunti preziosi, per scoprire come fare del potere della semplicità la guida per qualunque attività: innovazione, organizzazione, vendita e comunicazione.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione. La semplicità non è semplice

  1. La semplicità è nella mission aziendale
  2. La semplicità è nell'aria
  3. La semplicità ha bisogno di un leader
  4. La semplicità è un gioco di squadra
  5. La semplicità è fedele al brand
  6. La semplicità è adatta a tutti
  7. La semplicità è priva di attrito
  8. La semplicità fa nascere l’amore
  9. La semplicità è legata all'istinto
  10. La strada per la semplicità

Condividete la vostra opera di semplificazione

Ringraziamenti speciali
Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Franco Angeli Editore
Data pubblicazione Dicembre 2016
Formato Libro - Pag 197
Nuova Ristampa Giugno 2018
ISBN 8891743267
EAN 9788891743268
Lo trovi in Libreria: #Crescita aziendale #Crescita aziendale
MCR-NR 130149
Approfondimenti

Approfondimenti PDF


Approfondimenti dal Blog

La semplicità non è semplice

Il concetto di “semplicità” è uno dei più ingannevoli del mondo. 

Probabilmente è lo strumento più potente della realtà economica e commerciale: attrae i clienti, motiva i dipendenti, consente di avere idee migliori rispetto alla concorrenza e crea nuove efficienze organizzative. Eppure, è raro che le cose siano effettivamente semplici come sembrano. 

La semplicità richiede un gran lavoro. 

Ma, come stanno scoprendo sempre più aziende in tutto il globo, il ritorno sull'investimento dato dalla semplicità può essere sorprendentemente alto. La semplicità può spingere un’impresa a registrare una crescita straordinaria oppure infondere nuova linfa vitale a un’organizzazione che si è impantanata in meccanismi troppo complessi.

I clienti e i consumatori vedono la semplicità come prodotto finale, ma in realtà dietro tale concetto c’è molto di più. La semplicità è una filosofia e una scelta metodologica, e può essere implementata ad ogni livello di un’organizzazione. Può trasformare internamente un’azienda e cambiare il modo in cui questa viene percepita dagli altri. 

Spesso mi sembra di fare il lavoro più facile del mondo. In fondo, non devo sforzarmi di convincere gli altri del valore della semplicità; è un concetto elementare. È chiaro che i consumatori sono più attratti dalle aziende che offrono soluzioni semplici. E che i dipendenti sono più motivati, quando l’ambiente di lavoro è meno complesso. E che i potenziali clienti rispondono meglio a strategie comunicative rapide e chiare. 

Sono tutte cose abbastanza ovvie. Il problema, piuttosto, è il seguente: come fa, esattamente, un’azienda a percorrere il “viaggio verso la semplicità”? 

È quello che cercheremo di capire in questo libro.

Ken Segall, autore del bestseller internazionale Insanely Simple. The Obsession That Drives Apple's Success (Portfolio, 2013), per dodici anni ha lavorato a diretto contatto con Steve Jobs. È stato direttore presso le maggiori agenzie pubblicitarie internazionali. È uno speaker internazionle e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti