Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Think Like - Pensa da Scienziato — Libro

Comprendere le leggi naturali a partire dalla vita quotidiana

Anne Rooney




Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Perché interessarsi alla scienza?

Cosa accomuna biologia, cosmologia, geologia, chimica, fisica... ? Partendo dalla domanda “A cosa serve la scienza?”

Avere familiarità con la scienza significa comprendere il mondo nel quale sei immerso, nonché quello dentro di te, e il suo funzionamento.

La scienza ha una portata infinitamente più estesa di quella che hai incontrato nel tuo corso di studi.

Quello della scienza è un percorso il cui inizio può essere fatto risalire almeno agli antichi Greci, o, per certi aspetti, alla Mesopotamia di 4000 anni fa. Ma non si può certo dire che sia stato sempre agevole. In alcuni periodi, infatti, in alcune parti del mondo la scienza è stata ignorata o addirittura messa fuori legge. In quelle epoche le persone avevano abbracciato principi organizzatori differenti: si affidavano per esempio alla spiritualità e misticismo per spiegare i fenomeni.

Spesso poi l'indagine scientifica è stata osteggiata in nome del principio che soltanto alcuni tipi di conoscenza meritassero di essere perseguiti.

La scienza è caratterizzata da un modo particolare di organizzare la conoscenza. Il metodo scientifico, che costituisce il fulcro della scienza moderna e le cui basi furono gettate da Galileo Galilei e René Descartes (Cartesio), fu perfezionato durante l'Illuminismo, un'epoca che guardò al mondo naturale e fisico con rinnovato interesse e fiducia nelle capacità dello spirito umano di comprenderlo.

 Il metodo si fonda sull'empirismo, ovvero su ciò che può essere obiettivamente osservato e provato, invece che indagato attraverso l'uso esclusivo della ragione. Un'idea (una teoria o un'ipotesi) scaturisce dalle osservazioni del mondo e dalle idee sul perché esso ci appare in un determinato modo.

Può sembrare un controsenso, ma la validità di un'ipotesi dipende dalla possibilità di dimostrare che sia sbagliata.

Questo libro tratta di evoluzione, conquista dello spazio (andremo su Marte?), possibilità reale di riportare in vita animali estinti a partire dal DNA ma anche di disastri ambientali (supervulcani) e di intelligenza artificiale. Di cose incredibili e di cose indispensabili da sapere. Scoprire la vastità e la profondità del sapere scientifico, in tante diverse e affascinanti declinazioni, serve a capire come la scienza sia alla base di tutta la tecnologia e influenzi la visione stessa che abbiamo del mondo.

Perché conoscenza è libertà.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Demetra
Data pubblicazione Luglio 2022
Formato Libro - Pag 224 - 14,5x19,5 cm
Illustrazioni con inserti fotografici in b/n
ISBN 8844078643
EAN 9788844078645
Lo trovi in Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Geologia
MCR-NR 209605
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Anne Rooney è laureata in letteratura medievale presso il prestigioso Trinity College di Cambridge (UK), dove ha conseguito anche il PhD. Dopo un periodo di insegnamento di letteratura medievale inglese e francese alle Università di Cambridge e di York, si è dedicata alla... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti