Sei pronto a scoprire come e da chi fu scritta la sceneggiatura della più incredibile e duratura vicenda corruttiva della storia, che ha portato l'umanità nel baratro in cui si trova oggi e potrebbe condurla domani fino al punto di non ritorno?
Fai un bel respiro e...benvenuto al The Rockefeller Horror Picture Show. Sipario!
The Rockefeller Horror Picture Show è la spietata fotografia di un salto perverso. Dal giuramento di Ippocrate agli ipocriti spergiuri di affaristi senza scrupoli.
«Questo libro nasce dall’esigenza di lasciare traccia scritta di un pensiero difforme, discordante e assetato di verità e giustizia, perché non svanisca, sepolto dalla ridda di voci chiassose e concordi, unite nel propagandare una narrazione prezzolata, mendace e distorta di fatti cruciali che ci riguardano tutti».
Andrea Tosatto affronta con coraggio, precisione e ironica leggerezza, argomenti scottanti che coinvolgono tutti noi, nostro malgrado.
Attraverso una narrazione agile, avvincente e a tratti intrisa di amaro umorismo, l’autore ci conduce nei cupi abissi dei crimini, dei misfatti e delle menzogne di Big Pharma, la bieca creatura di John D. Rockefeller, il banchiere petroliere che per interessi economici ha fondato la grande industria del farmaco e ha condotto una guerra spietata contro la medicina naturale, anteponendo il Dio Denaro alla salute e al benessere degli esseri umani.
È la fotografia di un salto perverso: dal giuramento di Ippocrate agli ipocriti spergiuri di affaristi senza scrupoli.
The Rockefeller Horror Picture Show è un libro da leggere consapevoli del fatto che, una volta terminato, nulla sarà più come prima.
Tratto dal libro
"Manager di azienda, presidenti di nobili università e falsi filantropi si unirono... Tutti insieme appassionatamente. Gli istituti di ricerca divennero i templi della nuova religione. Il medico perse la sua visione olistica. Si smise di ricercare le cause prime di ogni patologia, specie qualora queste avessero potuto cozzare contro gli interessi miliardari di Rockefeller.
I soldi non vennero mai impiegati per supportare la ricerca medica che investigava la relazione tra fattori sociali e malattia. La fondazione concentrò le proprie risorse su chimica, biologia, patologia, batteriologia, fisiologia, farmacologia e chirurgia sperimentale.
Anche quando si toccò il tema della nutrizione, le condizioni di vita non vennero mai investigate. Questo orientamento al riduzionismo biologico pervase sempre la filantropia medica rockefelleriana. La scienza avrebbe indicato solo cause che fossero gradite ai capitalisti e la tecnologia avrebbe sviluppato rimedi per trattare sintomi. Punto.
Introduzione
Prologo: L'avvento
1. La genesi
- L'occasione fa l'uomo ladro
- Pazza idea
2. Il Rapporto Flexner
- Gates, chi era costui?
- Fine di un amore
3. Bayer: Noi, i ragazzi dello Zoo di Berlino
4. Tutti per Hitler, Hitler per tutti
5. Caramelle non ne voglio più
6. I misfatti di Big Pharma
7. I Paperoni del cancro
8. Il professor Luigi di Bella
9. Vaccinanza
10. Non avrai altra cura all'infuori di me
11. La rivincita dei nerd
Epilogo: Un po' di complottismo
Postfazione
Ringraziamenti