The Good Lobby — Libro
Partecipazione civica per influenzare la politica dal basso
Alberto Alemanno
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 34 ore 43 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 34 ore 43 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Come far sentire la propria voce in una società guidata da un sistema politico in crisi?
Per Alberto Alemanno, cofondatore dell’organizzazione no-profit The good lobby, la risposta è il lobbismo civico: attraverso di esso i cittadini e le cittadine possono trovare il modo per portare all’attenzione del mondo politico le istanze che stanno loro più a cuore.
Dai diritti in difesa dei migranti alla privacy sui social network, Alberto Alemanno racconta le storie in cui la voce dei cittadini ha fatto la differenza.
«Il lobbismo civico è uno dei modi più efficaci, ancorché inesplorati, per riprendere il controllo sulla nostra vita: permette di liberare talenti, passioni e competenze più recondite, per mettere tutto questo al servizio di una causa in cui crediamo, aumentando il nostro benessere personale e collettivo grazie alla correlazione positiva fra coinvolgimento sociale e felicità».
Immagina per un attimo di poter dedicare una parte del tuo tempo a una questione sociale che ti sta a cuore. Qual è il problema che vorresti contribuire a risolvere? Una delle soluzioni alla crisi della partecipazione alla vita pubblica è nel lobbismo civico: quell’insieme di pratiche che, partendo dal basso, possono influenzare le decisioni di chi ci governa.
Con The Good Lobby Alberto Alemanno presenta un vero e proprio manuale di partecipazione civica: attraverso di esso i cittadini e le cittadine possono trovare il modo per portare all’attenzione del mondo politico le istanze che stanno loro più a cuore.
Dai diritti in difesa dei migranti alle tematiche ambientali, fino alle leggi che regolano la privacy sui social network, racconta come la voce della cittadinanza può fare la differenza.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni Tlön |
Data pubblicazione | Giugno 2021 |
Formato | Libro - Pag 384 - 13,5x19 cm |
ISBN | 8831498371 |
EAN | 9788831498371 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale |
MCR-NR | 194446 |
ALBERTO ALEMANNO è Jean Monnet Professor nell'European Union Law & Policy e una delle voci più influenti sulla democratizzazione dellʼUnione Europea. La sua ricerca si è concentrata su come la legge possa essere utilizzata per migliorare la vita delle persone,... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)