Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

The Electric Sky - Il Cielo Elettrico — Libro

Una sfida ai miti della moderna astronomia

Donald E. Scott



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 3 persone

Servizio Avvisami
(3 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che risponde a molte domande aperte date dalle nuove scoperte nell'ambito dell'astronomia.

Attenti, l'astronomia e l'astrofisica ufficiali ci stanno ingannando di brutto. Da decenni l'Istituzione dell'astrofisica resta aggrappata a idee superate e concetti risultati errati, solo per proteggere le posizioni di potere acquisite - cattedre e prestigio - e soprattutto i lauti finanziamenti di cui gode.

Molti semplici astronomi lo hanno capito, ma per poter lavorare debbono adeguarsi.

Intanto i media e gli 'esperti' (tutti molto ortodossi) ci propinano continuamente false verità e interpretazioni del tutto errate delle nuove osservazioni, come - un esempio tra tanti - l'ultimo annuncio di aver finalmente fotografato un buco nero.

Peccato solo che sia ben altro, come ci dice l'ormai solidissima Fisica del Plasma. Il libro ci spiega il più semplice ed evidente Universo Elettrico.

Spesso acquistati insieme


Indice

1. Introduzione

2. Le Regole della Scienza

3. Alcuni "Fatti Brutti"

4. Quanto È Grande Lo Spazio Intorno A Noi?

5. Il Caso della Materia Mancante

6. Il Caso dei Neutrini Mancanti

7. Le Radici della Cosmologia

8. I Pionieri del Plasma

9. Stringere la Mano al Plasma

10. Il Sole Elettrico

11. L'Atmosfera Elettrica del Sole

12. Campi Magnetici Aperti e Altre Finzioni

13. Il Sistema Solare

14. Stelle (Cosmologia Elettrica)

15. Vagabonde, Burster e Pulsar

16. Galassie

17. Redshift e Big Bang

18. Abbassare il Ponte Levatoio

Appendice A: Correnti di Birkeland

Appendice B: Calcolo dei valori del redshift

Appendice C: Flusso solare di elettroni

Appendice D: Lettera aperta alla comunità scientifica

Indice alfabetico

Scheda Tecnica
Marca Omphi Labs
Data pubblicazione Aprile 2019
Formato Libro - Pag 272 - 15 x 23 cm
ISBN 8899384002
EAN 9788899384005
Lo trovi in Libreria: #Scienze e Natura #Scienza e Natura
MCR-NR 170389

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Daniela V.

Recensione del 14/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2019

Sono molto contenta di questa lettura, leggere cose "fuori dai canoni" fa spesso bene e questo. Ho capito perché si parla spesso di "grossa crisi" nell'astrofisica senza però mai uscire dall'osannato Modello Standard dell'universo (espansione, Big Bang, materia oscura, energia oscura, buchi neri, stelle di neutroni, ecc ecc). Ora ho capito chiaramente cosa è sbagliato (moltissimo, per non dire quasi tutto), come sono arrivati al disastro attuale, perché si sono "incartati" e perché sarà ben diffcile uscirne, dati i tremendi interessi in gioco. Solo per chi accetta il rischio di ritrovarsi a mandare a quel paese la visione standard che ci hanno inculcato... come è successo a me! Il testo è chiaro e con molte illustrazioni che spesso parlano da sole, e tutto è evidente e scientificamente solido. Libro fondamentale, dirompente per l'astrofisica "ufficiale"... Un difetto ce l'ha: aprendolo "tutto spianato" come sempre faccio io, le pagine tendono a scollarsi, meglio non sforzarlo.

Articoli più venduti