Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Thalassa — Libro

Una teoria della genitalità

Sandor Ferenczi



Valutazione: 2 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La psicanalisi di Freud ha dato grande importanza alla vita della mente, alla sua forza sul corpo.

Ma negli stessi anni Venti del Novecento Ferenczi ha un'altra geniale idea. Raccontare la vita psichica partendo dal corpo.

Al centro del suo discorso c'è la sessualità.

I modelli psicoanalitici sono applicati allo studio della fisiologia degli organi.
Allo stesso modo conoscenze biologiche fanno luce sui fenomeni psichici.

In quest'opera Ferenczi traccia un'originalissima teoria psico-bio-analitica della sessualità. Un contributo visionario agli studi attuali di biologia e neuroscienze.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Pgreco
Data pubblicazione Novembre 2013
Formato Libro - Pag 128
ISBN 8868020319
EAN 9788868020316
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 72485

Sándor Ferenczi (Miskolc 1873 – Budapest 1933) è stato uno psichiatra e psicoanalista ungherese, e uno dei pionieri della psicoanalisi in Ungheria e fra le figure più importanti al mondo in tale campo. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 2,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
100% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Diego G.

Recensione del 02/03/2014

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 11/01/2014

Il libro non mi è piaciuto…. non approvo il punto di vista dell'autore che reputo ormai superato nelle sue teorie sull'embriologia e la sessualità. Anche i riferimenti sui parallelismi con gli animali sono più interessanti in altri libri. Sicuramente il pensiero dell'autore è stato un caposaldo e può essere interessante venirne a conoscenza per tenerne alcuni aspetti, smussarne altri e scartarne altri ancora.

Articoli più venduti