Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Terre Senz'Ombra — Libro

L'Italia dipinta

Anna Ottani Cavina




Prezzo di listino: € 50,00
Prezzo: € 42,50
Risparmi: € 7,50 (15%)
Prezzo: € 42,50
Risparmi: € 7,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Con la sua profonda conoscenza dei pittori di arte moderna, Anna Ottani Cavina ci spiega come i grandi artisti europei abbiano utilizzato in modo del tutto diverso gli strumenti appresi durante i loro soggiorni in Italia e abbiano creato un ritratto del tutto diverso dal reale del nostro paese.

Per lungo tempo la storia è stata raccontata così: fra Sei e Ottocento, gli artisti europei arrivavano (più o meno obbligatoriamente) in Italia, dove a contatto con un paesaggio ancora simile all'Arcadia, e con le maestose rovine della civiltà classica, trovavano il senso di un mestiere che avrebbero poi passato il resto della vita a perfezionare.

Di questa parabola fin troppo lineare il nuovo libro di Anna Ottani Cavina costituisce una variante piena di scoperte e di sorprese.

È vero, sostiene la studiosa in questa sua arringa magnificamente illustrata, gli artisti del Nord in Italia trovavano qualcosa, come la luce, cui gli studi non li avevano preparati; e, anche questo è vero, il trauma culturale e visivo li portava a modificare i loro stessi strumenti, l’uso che ne facevano: a esasperare il disegno, ad esempio, oppure, in una gran quantità di casi, ad abbandonarlo del tutto.

Ma in questo modo non lavoravano a una replica fedele di quanto avevano visto, e vissuto: piuttosto, uno schizzo alla volta, una tela dopo l'altra, Poussin, Thomas Jones, Granet e molti altri cominciavano in realtà a costruire quasi dal nulla quel luogo dell'immaginazione e della memoria che da allora tutti noi, credendo di conoscerlo da sempre, chiamiamo Italia.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Adelphi
Data pubblicazione Ottobre 2015
Formato Libro - Pag 472 - 16.5 x 22 cm
Illustrazioni Con le fotografie a colori delle opere menzionate.
ISBN 8845929426
EAN 9788845929427
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura
MCR-NR 106785

ANNA OTTANI CAVINA è stata per lungo periodo docente di Storia dell'Arte all'Università di Bologna e ha creato e diretto la Fondazione Federico Zeri. Ora insegna alla Johns Hopkins University SAIS Europe. Ha collaborato alla realizzazione di mostre e cataloghi d'autore. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti