"Terra Nuova - Ottobre 2022 - N. 386 — Rivista" disponibile solo fino a esaurimento copie.
Acquistalo ora, oppure considera queste alternative:
Terra Nuova - Ottobre 2022 - N. 386 — Rivista
Pensa e vivi ecologico
Prezzo di listino: | € 5,00 |
Prezzo: | € 2,50 |
Risparmi: | € 2,50 (50%) |
Risparmi: € 2,50 (50%)
-
Quantità disponibile
4 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 15 ore 13 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +3
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
4 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 15 ore 13 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +3
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La pasta cotta a fuoco spento
«Uno dei maggiori problemi che pone il governo di un paese è trovare a chi affidare il potere; o meglio, trovare chi è in grado di convincere un certo numero di persone a farsi governare.
Tuttavia coloro che vogliono il potere sono, proprio per questo fatto, quelle meno adatte a detenerlo. Ne consegue che, a chiunque si mostri capace di farsi eleggere, non dovrebbe in alcun modo essere concesso di svolgere il compito."
Douglas Adams, da Guida per autostoppisti della galassia
Di fronte alle percentuali di aumento prospettate per i costi di luce e gas nei mesi a venire, il concetto stesso di risparmio energetico appare quasi ridicolo... un po' come la proposta della pasta cotta a fuoco spento promossa dal Nobel Parisi.
Del resto ormai conosciamo bene i meccanismi che portano puntualmente al ribaltamento delle responsabilità per i problemi collettivi, che dagli organi di potere ricadono sul singolo cittadino. L'abbiamo visto con la gestione della pandemia.
Certo, chi in questi anni ha avuto le risorse per fare degli investimenti nell'efficienza energetica della propria abitazione ha fatto bene a farli, e si troverà ad affrontare questa crisi con le spalle più coperte — letteralmente. Ma guai a cadere nella trappola dell'applicazione indistinta del «ci dovevate pensare prima».
Le situazioni di vita sono molto varie. Molti di noi una casa di proprietà non ce l'hanno, e chi ce l'ha magari non ha avuto in questi anni le risorse economiche per efficientarla, oppure si è perso nel dedalo burocratico, o magari anche solo condominiale, del Superbonus 110%, che pure porta avanti un principio sacrosanto di incentivo pubblico.
D'altra parte è evidente che collettivamente consumiamo troppe risorse e le conseguenze non si riflettono solo sull'economia ma anche sulla salute, sul clima e più in generale sulla giustizia sociale. Quando qualche anno fa veniva invocata la decrescita felice c'era chi si metteva a ridere, ma adesso ci viene imposta una decrescita infelice. E la cosa più drammatica è che per affrontare le conseguenze di certe scelte scellerate, la politica ne prende altre che non fanno altro che gettare benzina sul fuoco. La logica assurda sembra essere: «Salvare il Pianeta? Sarebbe bello, ma siamo realisti: non ce lo possiamo permettere».
Questo numero di Terra Nuova uscirà proprio nei giorni delle elezioni politiche. E allora mi viene in mente il romanzo comico di Douglas Adams citato in apertura, che racconta di un futuro in cui il governo dell'Universo viene affidato a un vecchietto con la testa tra le nuvole che vive in una capanna malandata in mezzo al nulla in compagnia di un gatto. In effetti già Platone ci ammoniva sul fatto che solo chi non desidera il potere è adatto a detenerlo.
Nicholas Bawtree direttore responsabile
Spesso acquistati insieme
In primo piano: Risparmiare energia: un vademecum per agire da subito - L'uso sostenibile della legna - Burger e polpette veg, che bontà! - Bocca e denti sani per una salute globale - L’igiene intima e il benessere della donna - Turismo sostenibile per legge, la Spagna è la prima al mondo - Meno auto per tutti: è possibile? - Verdure abbondanti, con meno fatica - Prezzi alle stelle: tutta colpa della speculazione
Marca | Terra Nuova Edizioni |
Data pubblicazione | Ottobre 2022 |
Formato | Libro - Pag 93 - 19,5x27,5 cm |
ISBN | 8866817082 |
EAN | 9788866817086 |
Lo trovi in | Libreria: #Terra Nuova |
MCR-NR | 394895 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)