Data di acquisto: 07/02/2016
Come contraddistingue l'autrice, un testo chiaro, semplice ed approfondito, con consigli e terapie complementari da usare in questa fase della vita, dove si possano utilizzare terapie diverse dalla medicalizzazione
Prezzo di listino: | € 34,90 |
Prezzo: | € 29,66 |
Risparmi: | € 5,24 (15%) |
Fitoterapia e omeopatia si prestano a una precisa personalizzazione della cura e rispondono all'esigenza sempre più pressante in medicina di recuperare la visione olistica del paziente, importante anche in ambito geriatrico.
Un approccio integrato, che preveda l'impiego di tali metodiche per le patologie meno importanti e dei farmaci quando strettamente necessario, può rappresentare pertanto una soluzione terapeutica che dà sicurezza di efficacia al medico e tranquillità di uso al paziente.
Dopo un'introduzione al problema dei farmaci nell'anziano, le autrici analizzano le patologie neuro-psichiatrica, cardiovascolare, respiratoria, gastrointestinale, urinaria, dell'apparato locomotore, dermatologica.
Il testo è completato da argomenti quali la gemmoterapia in geriatria, l'alimentazione e la longevità ed è rivolto a tutti i medici che utilizzano l'omeopatia e la fitoterapia ma anche ai geriatri e specializzandi in geriatria che vogliano allargare il loro campo di conoscenze.
Marca | Tecniche Nuove Edizioni |
Data pubblicazione | Febbraio 2011 |
Formato | Libro - Pag 385 - 17x24 |
Conservazione | non dichiarato/non disponibile |
ISBN | 8848125611 |
EAN | 9788848125611 |
Lo trovi in | Libreria: #Medicina integrata |
MCR-NR | 41601 |
Enrica Campanini, laureata in Medicina e Chirurgia, dal 1985 svolge la libera professione come medico esperto in Fitoterapia e Omeopatia. Nel 1990 ha conseguito il Diploma Universitario in Fitoterapia e Piante Medicinali presso l’Università di Montpellier (Francia). Ha collaborato... Leggi di più...
Data di acquisto: 07/02/2016
Come contraddistingue l'autrice, un testo chiaro, semplice ed approfondito, con consigli e terapie complementari da usare in questa fase della vita, dove si possano utilizzare terapie diverse dalla medicalizzazione