Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Teosofia — Libro

Introduzione alla conoscenza soprasensibile del mondo e del destino umano

Rudolf Steiner



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L’autore di questo libro non descrive cosa alcuna, di cui egli non possa dare testimonianza con la propria esperienza - con quel genere di esperienza che può esser acquistata in simile campo: non sarà esposto nulla che l’autore stesso non abbia sperimentato.

Spesso acquistati insieme


Indice
  • Prefazione
  • Introduzione
  • L'Essere dell'Uomo
  • Entità corporea dell'Uomo
  • Entità animica dell'Uomo
  • Corpo Anima Spirito
  • La Rincarnazione
  • I Tre Mondi 
  • L'Anima nel Mondo Animico
  • Il Mondo Spirituale
  • Lo Spirito nel Mondo Spirituale
  • Il Mondo Fisico
  • Forme Pensiero
  • Il Sentiero della Conoscenza
Scheda Tecnica
Marca Cerchio della Luna Edizioni
Data pubblicazione Luglio 2017
Formato Libro - Pag 177 - 14 x 20.5 cm
ISBN 8869372480
EAN 9788869372483
Lo trovi in Libreria: #Antroposofia #Rudolf Steiner
MCR-NR 146605
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto dal libro

“In questo libro verrà data una descrizione di alcune parti del mondo supersensibile. Colui che vuol dar valore soltanto al mondo fisico, giudicherà tale descrizione un parto vano della fantasia: ma chi desidera cercare le vie che conducono fuori del mondo dei sensi, comprenderà presto, che è soltanto per mezzo della conoscenza di un altro mondo, che la vita umana acquista valore e importanza.

Non è giustificato il timore di molti, che in causa di simili cognizioni l’uomo venga distolto dalla vita cosiddetta «reale»: ma anzi, soltanto per mezzo di esse egli diverrà capace di prendere una posizione salda e sicura in questa vita, imparando a conoscerne le cause, mentre senza tali cognizioni è obbligato a cercarsi a tastoni, come un cieco, la via, attraverso gli effetti.

La «realtà» sensibile acquista significato soltanto per mezzo della conoscenza del supersensibile; e perciò chi la possiede diventa, non inabile, bensì più abile alla vita. Soltanto colui che comprende interamente la vita, può divenire un uomo veramente «pratico»”

Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Jennifer R.

Recensione del 15/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/11/2022

Mi è stato consigliato di iniziare da questo testo per avvicinarmi al mondo di Steiner, è un libro interessante che non ho ancora finito di leggere, ricco di ispirazione e argomenti profondi.

Rosa B.

Recensione del 26/06/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/04/2019

Eccellente il tema trattato, chiaramente non e' un libro da leggere per svago ma va guadagnata ogni pagina, a volte anche ogni paragrafo! devo fare un paio di appunti relativamente al supporto cartaceo: la qualita' della legatoria (almeno del mio volume) non e' ottima, le pagine faticano a restare distese nell'attaccatura del dorso e alcune si scollano, ho trovato anche errori nel testo sia di traduzione che di impaginazione. da migliorare

Articoli più venduti