Teorie e Simboli dell’Alchimia — Libro
Albert Poisson
Prezzo di listino: | € 17,90 |
Prezzo: | € 15,21 |
Risparmi: | € 2,69 (15%) |
Risparmi: € 2,69 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 18 ore 59 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 18 ore 59 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Quest’opera fu pubblicata dall’autore romantico Albert Poisson quando aveva soli 22 anni.
L’esistenza di questo scrittore rimane un mistero, non si hanno infatti molte notizie riguardanti la sua vita tant’è vero che, tra gli ambienti esoterici, Poisson si è guadagnato il soprannome di “alchimista sconosciuto”. La cosa certa è che morì molto giovane a Parigi, all’età di ventiquattro anni, nel 1843. Michelet aveva visto in questo giovane ragazzo un grande potenziale e di lui scriveva «Le sue pupille attiravano la simpatia come la calamita attira il ferro, esse avevano quel fascino misterioso della passione che si nutre di se stessa».
Teorie e simboli dell’alchimia rappresenta un compendio che racchiude una magistrale sintesi di una produzione letteraria plurisecolare riguardante l’arte alchemica, la sua simbologia e i suoi misteriosi linguaggi.
Tra queste pagine è racchiuso il segreto della Grande Opera, nei suoi significati sia empirici che psicologici. Il testo è inoltre corredato da un agile dizionario dei simboli ermetici, indispensabile alla comprensione di una materia tanto complessa quanto affascinante come l’alchimia.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
PARTE PRIMA - LE TEORIE
Capitolo primo
- Definizione dell’alchimia.
- L’alchimia volgare e la filosofia ermetica. Soffiatori e adepti.
- Gli scopi dell’alchimia: la grande opera, l’Homunculus, l’Alkaest, la palingenesi, lo Spiritus mundi, la quintessenza, l’oro potabile.
Capitolo secondo
- Le teorie alchemiche. Unità della materia.
- I tre principi: zolfo, mercurio, sale o arsenico.
- Teoria di Arthephius. I quattro elementi.
Capitolo terzo
- I sette metalli. La loro composizione.
- Genesi. Il fuoco centrale.
- Ciclo di formazione. Influssi planetari.
Capitolo quarto
- L’alchimia mistica. Teorie fantasiose.
- La cabala alchemica.
- Triplice applicazione della teoria ermetica.
- Il santuario.
PARTE SECONDA - I SIMBOLI
Capitolo primo
- Perché i trattati di alchimia sono oscuri.
- Mezzi impiegati dagli alchimisti per mantenere segreta la grande opera.
- Segni. Simboli. Nomi mitologici. Parole straniere. Anagrammi. Favole. Allegorie. Crittografia.
Capitolo secondo
- Simboli della teoria alchemica.
- La materia, i tre principi, i quattro elementi, i sette metalli e i loro simboli.
Capitolo terzo
- Teorie generali della Grande Opera.
- La materia della Grande Opera. Zolfo e mercurio.
- I loro simboli. I draghi di Flamel.
- Lista dei sinonimi ermetici dello zolfo e del mercurio.
Capitolo quarto
- Pratica della materia della Grande Opera.
- Le due vie: l’oro e l’argento.
- La loro purificazione. La fontana dei filosofi.
- Bagno del re e della regina. Dissoluzione dell’oro e dell’argento. Il piccolo magistero e la Grande Opera.
Capitolo quinto
- L’uovo filosofico e i suoi simboli.
- Il sigillo di Ermete. L’Athanor.
- Il fuoco dei filosofi. I gradi.
Capitolo sesto
- Le operazioni.
- Discordanze tra gli alchimisti riguardo alle operazioni.
- La putrefazione. I regimi di Filalete.
- Fermentazione. Simboli delle operazioni.
Capitolo settimo
- I colori dell’Opera. Concordanza dei filosofi.
- I colori principali e quelli intermedi.
- Il nero, putrefazione, testa di corvo.
- Il biancore. L’iride. Il rosso.
Capitolo ottavo
- La pietra filosofale. Saggio della pietra.
- Le sue proprietà. Trasmutazione dei metalli.
- L’elisir di lunga vita. I suoi effetti sull’anima.
Marca | Libraio Editore |
Data pubblicazione | Settembre 2020 |
Formato | Libro - Pag 144 - 17 x 24 cm |
ISBN | 8831937227 |
EAN | 9788831937221 |
Lo trovi in | Libreria: #Alchimia |
MCR-NR | 185548 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)