Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Teoria di Gesù — Libro

Il Cristo è esistito davvero?

Michel Onfray



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 17,10
Risparmi: € 0,90 (5%)
Prezzo: € 17,10
Risparmi: € 0,90 (5%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 49 minuti.
    Mercoledì 22 Ottobre
  • Guadagna punti +18

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 49 minuti.
    Mercoledì 22 Ottobre
  • Guadagna punti +18

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che mette dubbi o li toglie?
Il segreto è nel cuore di ognuno.

Una domanda è alla base di questo avvincente saggio: Gesù Cristo è esistito veramente? 

Certo, Gesù è esistito, però è esistito solo come idea, solo come concetto che aggrega, che coagula e cristallizza altre idee e altri concetti, al punto da riuscire un bel giorno a trasformarsi in un racconto, che è poi il racconto del cristianesimo...»

La tesi cosiddetta «mitista» è oggi liquidata frettolosamente da autori che, dichiarandosi portatori di «serietà accademica» e praticando le «scienze religiose», presentano come un dato acquisito l'esistenza reale di Gesù.

Visto che la palese carenza di documentazione storica pare non essere prova sufficiente, per Michel Onfray occorre partire dalle sacre scritture: un'analisi puntuale e dettagliata della costruzione del personaggio Gesù dimostrerà come si tratti del frutto di una «relazione testuale», come sia un «artefatto intellettuale, letterario», prodotto della tradizione veterotestamentaria e a sua volta produttore di nuove concettualizzazioni...

A quasi vent'anni dall'enorme successo internazionale del Trattato di ateologia, Michel Onfray torna sulla questione dell'ateismo, affrontandone finalmente il cuore. Con una «biografia» erudita, provocatoria, sorprendente.

«Certo, Gesù esiste davvero, però la sua esistenza è solo l'effetto di una elettrolisi di tipo spirituale, intellettuale, filosofico, simbolico, allegorico e metaforico, e tutto nel solco dello sviluppo di una storia già vecchia di duemila anni. Parliamo di una creatura ideale, di una creatura che esiste solo e unicamente nel mondo delle idee. In sostanza, Gesù non è mai esistito storicamente ma solo come concetto».

«Il filosofo si è immerso nelle Scritture e ne consegna la propria interpretazione, unendo un'erudizione sbalorditiva e una buona dose di provocazione, ma anche una sensibilità verso lo spirituale che sorprenderà. È il Vangelo secondo Michel Onfray. Colpirà duramente i credenti e incanterà gli atei, ma, e qui sta l'interesse di questo vigoroso saggio, aggiorna un dibattito che dura da sempre».

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ponte alle Grazie
Data pubblicazione Settembre 2024
Formato Libro - Pag 257 - 13,5x20,5 cm
EAN 9791255820659
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e religione
MCR-NR 614544

Michel Onfray nasce nel 1959 ad Argentan da una famiglia contadina. Laureato in filosofia, tra il 1983 e il 2002 ha insegnato in una scuola tecnica di Caen, per poi fondarvi un'Università popolare, gratuita, con lo scopo di diffondere un'altra filosofia, assai distante da quella accademica, cui... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco B.

Recensione del 23/04/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/03/2025

Una nota di demerito all'edizione italiana, che ha cambiato copertina rispetto all'edizione francese: nell'introduzione del libro, viene descritto a lungo il dipinto "Cristo deriso", conservato a Firenze, specificando che è l'immagine in copertina. Il lettore dell'edizione italiana, siccome la copertina non è quella, per apprezzarne i particolari, è costretto a cercarlo online. Detto questo, il libro è scritto (molto bene) da un Autore che apprezzo perchè sostenitore della tesi mitista su Gesù. Onfray ne dimostra l'inesistenza storica, ma solo quella concettuale, ideale, teorica, di un Logos, un Verbo mai incarnatosi, se non nell'iconografia. Personaggio contraddittorio anche all'interno dei Vangeli, Gesù è stato creato per imporre una nuova religione realizzando profezie dell'Antico Testamento, ma al contempo annichilendo la Legge ebraica, contravvenendo ai suoi stessi propositi del "Discorso della Montagna", in cui disse, anzi, di essere venuto per portare a compimento tale Legge. Un Onfray convincente.

Articoli più venduti