Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tenersi per Zampa fino alla Fine — Libro

Accompagnamento empatico e cure palliative per gli animali alla fine della vita

Stefano Cattinelli, Daniela Muggia



Valutazione: 5 / 5 (9 recensioni 9 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L'Alternativa all'Eutanasia degli Animali!

24 milioni di italiani condividono la loro vita con un compagno animale: un rapporto affettivo stretto e arricchente.
Ma che accade quando la vita di un amico animale volge al termine?

  • Esistono le cure palliative per gli animali?
  • L’eutanasia animale è sempre davvero l’unica soluzione per evitare che soffrano?
  • A volte, quando ci lasciano, in quella perdita risuonano altre perdite: come affrontare un dolore che gli altri sembrano non capire?

Rispondono a questi interrogativi un veterinario e una tanatologa, entrambi esperti nell’accompagnamento terminale, in questo libro ricco di storie e di inoppugnabili fatti scientifici che ci spiegano come, in certe condizioni, la nostra mente e quella dei nostri compagni animali riescono a toccarsi... 

Spesso acquistati insieme


Indice

Avvertenza degli autori e ringraziamenti 

Cap. 1 - Dalla frammentazione all'empatia

  • Cambiare paradigma: siamo parte di un tutto
  • Grandi maestri di comunicazione empatica 

Cap. 2 - Addestrarsi nell'empatia: ascoltare e trasmettere....

  • Imparare dagli errori
  • ECEL (Empathic Care of the End of Life): l'accompagnamento empatico della sofferenza alla fine della vita

Cap. 3 - Il mandala della sofferenza

  • La compassione

Cap. 4 - La terza via

  • La terza via, tra il sopprimere e il curare ad oltranza
  • Cosa accade nel mondo?
  • Cosa può fare la famiglia
  • Cure palliative 

Cap. 5 - Riflessioni sulla sofferenza emozionale degli animali alla fine della vita

  • Come muoiono gli animali? 
  • A volte gli animali aspettano qualcosa o qualcuno, per poter morire

Cap. 6 - Riconoscere i segni della morte: la dissoluzione degli elementi

  • La "dissoluzione degli Elementi"
  • Il percorso della morte è inverso a quello della nascita
  • Il phowa per un animale 
  • Animali che muoiono di morte violenta: cosa fare? 
  • Phowa e tonglen a distanza di tempo o di spazio: perché funzionano anche così 

Cap. 7 - Quando sono gli animali ad accompagnare noi ....

  • Animali guida e animali totem 
  • Animali bodhisattva che ci fanno diventare persone migliori 
  • Alleanze 

Cap. 8 - Elaborare la perdita

  • Quando il nostro amico animale ci lascia 
  • Il lutto dell'animale quando muore il suo compagno umano o un altro animale con cui viveva
Scheda Tecnica
Marca Amrita
Data pubblicazione Dicembre 2014
Formato Libro - Pag 188 - 14x20.5 cm
ISBN 8896865611
EAN 9788896865613
Lo trovi in Libreria: #Rimedi Naturali per Animali #Protezione animali
MCR-NR 87072

Stefano Cattinelli è Medico veterinario, diplomato in Omeopatia veterinaria unicista nel 1997 ed esperto in Antroposofia di Rudolf Steiner; diplomato in kinesiologia sistemica. Per più di dieci anni ha seguito il lavoro dell'artista geomante Marko Pogacnik sugli Spiriti di Natura e il canto... Leggi di più...

Daniela Muggia si è perfezionata in Tanatologia all’Università Federico II di Napoli. Allieva di Sogyal Rinpoche, in più di 30 anni passati accanto ai morenti ha messo a punto una metodologia di accompagnamento empatico della sofferenza terminale e del lutto (E.C.E.L.),... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Nara R.

Recensione del 12/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2016

Chi condivide la propria vita con un cane deve leggere assolutamente questo libro. Il mio cane non c'è più da un anno e questo libro mi ha aiutato tanto a capire come accompagnarlo verso la fine e come elaborare il tutto e ricercare la serenità.

Genny C.

Recensione del 09/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2024

Un libro scritto da due anime evolute, meravigliose che hanno a cuore il rispetto per i nostri fratelli animali, rispettandoli fino all'ultimo momento insieme

Romina M.

Recensione del 05/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/08/2021

Tenersi per zampa fino alla fine è un libro molto bello. Credo che in particolare, tutti i veterinari dovrebbero leggerlo (Io l'ho letto e regalato al nostro e poi riacquistato di recente ) Può essere di aiuto in momenti difficili , molto dolce e sensibile ......Grazie!!!

Tiziana A.

Recensione del 02/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/01/2021

Di Cattinelli seguo le varie pagine fb, è il mio primo libro. Intenso, interessante, esplora concetti di fisica quantistica in maniera chiara e comprensibile a tutti, credo. È quello che serve leggere quando si hanno anima-li amici, e si vuol essere preparati a gestire la fine della convivenza terrena. Mi sento di consigliarlo a tutti

VITTORIA F.

Recensione del 27/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/01/2019

Questo libro mi ha fatto cambiare punto di vista rispetto alla morte degli animali da compagnia. Molto utile se si ha un animale anziano in casa, ti aiuta a gestirlo fino al quel giorno...

Francesca N.

Recensione del 13/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2018

Sto seguendo un percorso che mi piace molto con il dottor. Cattinelli, e avendo sempre avuto animali questo libro dovevo assolutamente leggerlo! L'ho iniziato da poco ma mi rispecchio molto nella filosofia di Stefano

Valeria P.

Recensione del 31/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/07/2017

Giudizio assolutamente positivo per l'ampio contenuto e per gli spunti di riflessione su un tema che in Italia è ancora molto "di nicchia," ma che si spera possa imporsi presto all'attenzione di chi vive vicino a un animale. Gli autori forniscono le basi teoriche fondamentali ed esempi di esperienze importanti per capire la relazione di empatia uomo-animali e lo fanno attingendo a studi conclamati (legati alla fisica quantistica e alle neuroscienze) e a vissuti di cui hanno fatto esperienza privata e in qualità di professionisti come veterinario, lui, ed esperta tanatologa, lei. Come me, che sono operatore olistico per animali, chi si avvicina istintivamente a questo libro pende ovviamente dalla parte del porsi grossi interrogativi sul valore dell'eutanasia ma la profondità e la competenza mostrata dagli autori sono davvero di spessore e di grande arricchimento soprattutto per chi entra adesso in quest'ottica. Consigliatissimo. Andrò a leggermi anche i libri precedenti di Cattinelli.

Natuscia M.

Recensione del 09/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2015

è il secondo libro di Cattinelli che leggo, dopo Amici fino in fondo. Il testo è relativamente breve e di scorrevole lettura. Rispetto al precedente lo trovo un pochino più complesso, data la grande quantità di spunti e informazioni che contiene. I concetti spaziano molto, dalle ultime teorie fisiche sullo spazio-tempo alle pratiche di meditazione orientale. L'argomento è importante, e forse qui da noi ancora poco dibattuto. Per quanto mi riguarda è stato utlile per iniziare a riflettere e a porsi delle domade. Lo consiglio a tutti coloro che, compagni di animali domestici, vogliano cercare altri punti di vista su una questione tenuta forse fino adesso in scarsa considerazione e non dibattuta mettendosi nei loro panni.

ISABELLA L.

Recensione del 05/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/02/2015

Bellissimoooo!!!!! Questo è il libro più completo scritto finora riguardo all'accompagnamento empatico degli animali alla fine della loro vita. Gli autori sono dei pionieri in Italia in questo campo; infatti fino a pochissimo tempo fa si sentiva parlare solo di eutanasia, ora invece, grazie al prezioso contributo degli autori, è possibile sperimentare e vivere la morte del proprio animale in maniera totalmente differente. Questo libro ci insegna come. è un libro che definirei rivoluzionario e coraggioso in quanto non solo affronta un tema(la morte) considerato tabù, ma valorizza soprattutto la relazione uomo-animale ponendo al centro dell'attenzione l'animale come soggetto ed essere senziente; inoltre va contro idee ancora fortemente radicate nella classe medico/veterinaria e nelle persone. Pertanto dalla lettura non si può che uscire "sconvolti", scossi, mossi e commossi dal desiderio di cambiamento e di costruire un rapporto con gli animali più amorevole e più sano. Libro veramente consigliato!!!

Articoli più venduti