Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Tempo — Libro

Il sogno di uccidere Chronos

Guido Tonelli



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,00
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il tempo è da sempre uno degli elementi che ha più affascinato l'umanità, con congetture, studi ed esperimenti.

Esiste un tempo dell’esperienza, scandito dalla memoria e dal desiderio. Esiste un tempo delle grandi distanze cosmiche. Ed esiste un tempo dell’infinitamente piccolo.

Chrónos è un mistero, e non solo per i fisici. Lo era per i primi uomini e continua a esserlo per noi oggi. Ma da sempre chi comprende le leggi dello scorrere del tempo domina il mondo.

Da Newton ad Amleto, da Einstein a Dalí, il tempo è stato protagonista di metamorfosi vertiginose, affascinanti e mostruose. Esiste? Si può fermare? E se ne può invertire il corso?

Guido Tonelli ci guida lungo la tortuosa via d’accesso alla comprensione di una realtà molto diversa da come crediamo che sia. In cui il ritmo regolare del nostro tempo, la sua periodicità quasi perfetta, nasce da un insieme intricato e complesso di zone turbolente, fenomeni caotici, immani catastrofi, interi sistemi solari sbriciolati da esplosioni di supernove, galassie devastate da nuclei galattici attivi. Quei mondi lontani sono una sfida alla nostra immaginazione, così come lo sono le particelle elementari, con le loro esistenze effimere e le loro vite eterne.

Quando le distanze sono così vaste o guardiamo all’infinitamente piccolo, il concetto di “adesso” e l’idea della simultaneità perdono qualunque consistenza. Il tempo è uno strumento formidabile per sopravvivere nel nostro ambiente, ma ci inganna appena cerchiamo di capire come funziona il mondo al di fuori del nostro piccolo pianeta. E toccare con mano questa impossibilità ci turba profondamente.

Ne nasce un viaggio che ci costringe ad abbandonare ogni certezza, e per il quale dovremo fare ricorso alla fantasia non meno che alla ragionevolezza. Un viaggio in cui il mito, l’arte e la filosofia ci soccorreranno dove la mente vacilla.

“Sembra uno scherzo della sorte che le grandi trottole cosmiche, quelle che con il loro moto regolare hanno costruito la nostra visione del tempo, si siano aggregate attorno ai punti nei quali il tempo non esiste.”

Un viaggio attraverso la fisica, il mito, l’arte e la filosofia che sbriciola ogni certezza.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Data pubblicazione Aprile 2021
Formato Libro - Pag 190 - 14 x 22 cm
ISBN 880749292X
EAN 9788807492921
Lo trovi in Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica
MCR-NR 195774

GUIDO TONELLI è professore di fisica all'Università di Pisa ed è uno dei protagonisti della scoperta del bosone di Higgs al Cern di Ginevra. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, fra cui il Fundamental Physics Prize, il premio Enrico Fermi e la medaglia d'onore del Presidente della Repubblica. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Viola F.

Recensione del 11/06/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/04/2021

Ho trovato questo libro molto interessante. Soprattutto fino a metà libro è stato molto coinvolgente, illuminante, esauriente. Ho trovato un po' ostica la parte finale. Ma Tonelli rimane comunque un riferimento indiscusso in ambito fisico

Articoli più venduti