Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tempeste — Libro

Il clima che lasciamo in eredità ai nostri nipoti, l'urgenza di agire

James Hansen




Prezzo di listino: € 23,00
Prezzo: € 19,55
Risparmi: € 3,45 (15%)
Prezzo: € 19,55
Risparmi: € 3,45 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che è ormai un classico del pensiero contemporaneo, una riflessione drammaticamente attuale sul cambiamento climatico.

È il tempo degli eventi meteorologici estremi. Tempeste, alluvioni, trombe d’aria e d’acqua, grandinate, siccità, ondate di calore mai viste. Fenomeni sempre più gravi, imprevedibili e frequenti, destinati ad aumentare con il persistere della crisi climatica. La situazione è critica, ma i politici e gli interessi economici che finanziano la politica indugiano o addirittura negano che ci sia qualche problema.

Tempeste chiarisce molti aspetti della scienza del clima e ripercorre le vicende umane e professionali di James Hansen. Uno scienziato che per decenni è stato impegnato nella ricerca ai massimi livelli e che negli ultimi anni è arrivato a farsi arrestare per aver manifestato contro la costruzione di una centrale a carbone. Contro quei problemi ormai innegabili che non possiamo più permetterci di ignorare.

Oltre a tempeste, alluvioni e siccità di intensità mai viste,  infatti, sono a rischio la stabilità del livello dei mari e delle grandi calotte glaciali, che insieme agli altri effetti del riscaldamento globale minacciano la biodiversità e la sopravvivenza della vita sulla Terra. Eppure, spiega Hansen, le soluzioni ci sono, fattibili e vantaggiose.

Quello che manca è la volontà di attuarle. Non abbiamo molto tempo per farlo, perché, sfortunatamente, “la natura e le leggi della fisica non scendono a compromessi”.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione di Luca Mercalli

Perché Tempeste è un libro importante di Stefano Caserini

Prefazione

  • 1. La Task Force sul clima del vicepresidente
  • 2. L’A-Team e l’imbarazzo del segretario
  • 3. Una visita alla Casa Bianca
  • 4. Salto nel tempo
  • 5. Reticenza pericolosa
  • 6. Il patto di Faust
  • 7. Siamo ancora in tempo? Un tributo a Charles David Keeling
  • 8. Obiettivo CO2: a quale valore dovrebbe puntare l’umanità?
  • 9. Un percorso credibile ed efficace
  • 10. La sindrome di Venere
  • 11. L’era delle tempeste

Appendice 1

Differenze con i negazionisti

Appendice 2

Forzanti climatiche e feedback radiativi

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Ambiente Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2023
Formato Libro - Pag 427 - 14x20 cm
ISBN 8866273872
EAN 9788866273875
Lo trovi in Libreria: #Cambiamento climatico #Cambiamento climatico e catastrofi naturali
MCR-NR 464913

James Hansen è professore di Scienze della Terra e dell’ambiente alla Columbia University ed è stato direttore del Goddard Institute for Space Studies della NASA dal 1981 al 2013. È autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche, molte delle quali di grande... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti