Data di acquisto: 05/09/2024
Il titolo del libro può essere fuorviante: non fa riferimento al fatto che si tratta di una analisi storica, in cui raffigurazioni e simboli di magia difensiva sono esposti e commentati solo a seguito di premesse narrative che non sempre risultano interessanti. Partendo dai graffiti preistorici, ogni capitolo espone, con l'ausilio di immagini, raffigurazioni pittoriche ed idoli risalenti all'antichita' in Cina, Giappone, Egitto, Grecia ed altro, sino a giungere all'epoca cristiana odierna. Non sempre le tecniche indicate sono ripetibili in concreto, perciò il libro risulta essere più un'analisi storica, peraltro non particolarmente approfondita, che un manuale tecnico.