Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Tè e Tisane Curative per corpo, mente e spirito — Libro

300 ricette dalle tradizioni di Cina ed Europa

Li Wu, Jurgen Klitzner


Remainder

Valutazione: 4.83 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,50
Prezzo: € 6,75
Risparmi: € 6,75 (50%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il libro unico per la fusione di 2 antiche tradizioni mediche!

Il famoso medico esperto di medicina tradizionale cinese Li Wu e il farmacista e esperto di piante curative Jürgen Klitzner percorrono una nuova via: mettono insieme due grandi tradizioni curative, la medicina cinese di 5000 anni e le conoscenze europee quasi bimillenarie sui trattamenti naturali con erbe, tisane e infusi.

Da decenni collaborano insieme ed hanno fatto ricerche su quali siano le erbe orientali e occidentali che armonizzano meglio tra loro e in che modo si possa ottimizzare l’efficacia degli infusi. Nel fare ciò gli esperti hanno constatato che le erbe cinesi e europee si completano nella loro efficacia e insieme possono spesso addirittura intensificarla.

Nella prima parte del manuale vengono descritti sia i sintomi classici, riguardanti il corpo e la psiche, che i sintomi straordinari, suddivisi per adulti e bambini. Per ogni disturbo vengono consigliate e spiegate le ricette adatte per gli infusi che alleviano o trattano i disturbi.

Nella seconda parte del libro sono poi elencate tutte le erbe utilizzate con una breve spiegazione.

Due metodi curativi comprovati e ricchi di tradizione vengono fusi insieme in questo libro raggiungendo una totalità nel sapere curativo nuova e senza precedenti.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione alla scienza erboristica

La scienza erboristica nella Medicina tradizionale cinese (MTC)

  • Fondamenti della Medicina tradizionale cinese (MTC)
  • La scienza erboristica cinese nella prassi

Storia della scienza erboristica europea

  • Dall’antichità fino all’epoca della medicina monastica
  • Gli sviluppi moderni
  • Perché le erbe medicinali?

Sinergia tra Oriente e Occidente

Che cosa curano le piante: i più importanti principi attivi vegetali

  • Classificazione dei principi attivi

Ricette

Preparazione e dosaggio

Disturbi negli adulti

Sistema respiratorio

  • Asma bronchiale
  • Bronchite
  • Febbre
  • Influenza
  • Mal di gola e infezioni alla faringe
  • Tosse
  • Tonsillite

Organi sensoriali

  • Infiammazione agli occhi
  • Raffreddore da fieno
  • Ipoacusia improvvisa, acufeni
  • Sinusite
  • Otite
  • Raffreddore
  • Disturbi alla vista

Apparato cardiocircolatorio

  • Aterosclerosi
  • Ipertensione
  • Ipertensione/disturbi alla circolazione sanguigna
  • Aritmia cardiaca
  • Colpo di calore
  • Vene varicose
  • Epistassi
  • Edemi (accumuli di liquidi)
  • Svenimenti
  • Ipotermia
  • Flebite

Sistema digestivo

  • Flatulenze
  • Diarrea
  • Emorroidi
  • Intossicazione alimentare
  • Mal di stomaco
  • Pirosi
  • Sovrappeso
  • Stitichezza

Apparato urogenitale

  • Cistite
  • Eiaculazione precoce
  • Frigidità
  • Infezione renale
  • Disturbi di potenza sessuale
  • Problemi alla prostata/prostata ingrossata
  • Sindrome della vescica iperattiva

Problemi ginecologici

  • Amenorrea
  • Sindrome premestruale 
  • Dismenorrea (mestruazioni dolorose)
  • Ciclo mestruale scarso (ipomenorrea e oligomenorrea)
  • Ciclo mestruale abbondante (ipermenorrea e polimenorrea)
  • Problemi legati alla menopausa
  • Leucorrea (vaginite)

Sistema motorio

  • Artrite
  • Artrosi
  • Gotta
  • Colpo della strega (lombalgia acuta)
  • Sciatalgia
  • Crampi muscolari
  • Dolori cervicali
  • Osteoporosi
  • Dolori reumatici
  • Mal di schiena
  • Vertigini
  • Gomito del tennista (epicondilite)
  • Distorsioni o contusioni

Pelle

  • Acne
  • Eczema (dermatite)
  • Foruncoli
  • Micosi del piede
  • Caduta dei capelli (alopecia)
  • Herpes
  • Punture di insetti
  • Orticaria
  • Neurodermite
  • Eritema solare
  • Ustioni
  • Ferite
  • Cellulite

Sistema nervoso

  • Stati depressivi
  • Esaurimento
  • Cefalea
  • Emicrania
  • Nervosismo
  • Disturbi del sonno
  • Mal di denti
  • Paure

Disturbi nei bambini

Osservazioni generali sulle malattie infantili e sul loro trattamento

  • Raffreddore/influenza
  • Mal di pancia
  • Bronchite
  • Raffreddore da fieno
  • Pressione alla testa/mal di testa
  • Difficoltà di concentrazione
  • Paura degli esami
  • Incubi
  • Disturbi legati alla crescita
  • Miliaria
  • Balbuzie
  • Nausea e vomito
  • Cistite
  • Mal di gola e tonsillite
  • Problemi all’apparato circolatorio
  • Inappetenza
  • Enuresi notturna
  • Orticaria
  • Tic nervosi
  • Problemi di crescita (ritardo nello sviluppo)

Schede tassonomiche delle piante

Erbe cinesi
Erbe europee

Tabelle delle piante: erbe cinesi
Tabelle delle piante: erbe europee

Appendice

Ringraziamenti

Fonti di acquisto e indirizzi utili
Medicina popolare e impiego di erbe curative
Bibliografia

Autori

Indice analitico dei sintomi/disturbi
Indice analitico delle erbe cinesi
Indice analitico delle erbe europee

Scheda Tecnica
Marca Macro Remainders
Data pubblicazione Ottobre 2016
Formato Libro - Pag 216 - 15 x 21 cm
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8862299397
EAN 9788862299398
Lo trovi in Libreria: #Tè e tisane
MCR-NR 114210
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Prefazione

Diversamente dai tè che si bevono quotidianamente, gli infusi curativi non sono propriamente da bere come bevande distensive. I loro numerosi ingredienti vegetali, ma anche i componenti di origine animale e i minerali, hanno effetti curativi e vanno assunti solo per un periodo di tempo ben definito.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Prefazione - Tè e Tisane Curative

Introduzione alla scienza erboristica

La Cina, il “Regno di Mezzo”, ha una conoscenza delle erbe che rappresenta un tesoro inestimabile. Le prime testimonianze scritte risalgono a circa duemila anni fa. Alcuni ricercatori, però, suppongono che in Cina il primo loro utilizzo si sia avuto circa cinquemila anni fa.

Per questo motivo la scienza erboristica rappresenta un aspetto importante della Medicina tradizionale cinese (MTC).

Per continuare a leggere, clicca qui: > Introduzione alla scienza erboristica

Li Wu è dottore in medicina tradizionale cinese (MTC). In Germania ha studiato psicologia e germanistica all’università di Passau. Inoltre è maestro di Qi Gong, professore di MTC all’università dello Yunnan e professore di medicina orientale-occidentale all’università di San... Leggi di più...

Jürgen Klitzner, nato nel 1942, ha studiato Farmacia all’Università di Friburgo (Breisgau) ed ha superato l’esame di stato come farmacista nel 1971. Ha un interesse particolare per i temi riguardanti la medicina naturale (anche botanica/biofisica) e, come coautore, ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Barbara T.

Recensione del 11/06/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/06/2021

Un libro molto ben scritto e ben dettagliato, soprattutto nella prima parte dove sono descritti sia i sintomi classici che quelli straordinari, suddivisi per adulti e bambini e per corpo e psiche. Le ricette vengono spiegate e consigliate a seconda del disturbo e nella seconda parte del libro sono trattate e spiegate tutte le erbe utilizzate nelle ricette. Certo non tutte conosciute, in quanto molte sono orientali, e non essendo abituati vanno prese con le dovute precauzioni iniziali. Consigliato ma non indispensabile!

Sara R.

Recensione del 03/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/10/2017

adoro davvero questo libro. C'è l'elenco delle piante con le loro proprietà benefiche e tante foto. e poi prende in esame i disturbi con i sintomi, le cause e tutte le erbe, con i dosaggi, per risolverli. Certo ci sono tante erbe che non avevo nemmeno mai sentito nominare, ma tante sono famose e facilmente reperibili. e poi tante altre utili informazioni nella prima parte del libro

Cristina V.

Recensione del 02/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2017

L'ho regalato ad un'amica che l'ha gradito molto, gli argomenti sono trattati in modo preciso ed esaustivo e vengono date anche indicazioni su discipline come la macrobiotica.

Marta lucia O.

Recensione del 28/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2016

Mi piace

SABRINA M.

Recensione del 09/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2016

Un manuale semplice e pratico che elenca Disturbi emotivi e fisici e l'aiuto che la Natura offre attraverso delle tisane con erbe europee o/e orientali per alleviarli o curarli.Certo il trovare le erbe cinesi è più complicato ma per esempio a Londra avevo trovato una erboristeria cinese che le aveva, in Italia forse a Milano , via internet con attenzione o chiedendo ad un centro di agopuntura specializzato. Comunque molto interessante e ora cercherò anche alcune erbe cinesi che possono essere utili.

Brunella P.

Recensione del 06/12/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/10/2016

Non sono del tutto entusiasta di questo libro, ci sono molti ingredienti a introvabili e mai sentiti... quindi seguire una ricetta del libro diventa impossibile.

Articoli più venduti