Tarocchi & Ermetismo analizza in profondità i 22 Arcani maggiori dei Tarocchi Ermetici come rappresentazioni di differenti tappe di un viaggio iniziatico, il cui unico obiettivo è l’evoluzione dell’essere umano.
I Tarocchi raccolgono la sapienza antica e moderna, in quanto non hanno mai smesso di assorbire le trasformazioni culturali e la conoscenza degli uomini, ed è per questo che attingono e spaziano da Numerologia, Tarologia, Alchimia, Ermetismo cristiano, Qabbalah ebraica, Astrologia, Psicologia, Filosofia e Antropologia, traendo ispirazione anche dai testi sacri e dalla Scienza.
Un sistema composto da saperi di differenti discipline e tradizioni mistiche, che induce il lettore a interrogarsi sul senso dell’esistere e a riconoscersi parte interconnessa con tutto ciò che lo circonda.
I Tarocchi ci sostengono, offrendo spunti, riflessioni e nuove consapevolezze, portando alla luce conoscenze, aspirazioni più o meno coscienti e intuizioni che inducono a nuove riflessioni; ci indicano altresì i pericoli in cui potremmo cadere, mostrando dubbi, oscurità, ma anche Luci abbaglianti.
Sono lo strumento migliore per accompagnare l’altalena della nostra vita.
Note tratte dal libro
E' importante essere consapevoli che la lettura dei Tarocchi non può essere in nessun caso predittiva del futuro, in quanto è frutto delle nostre azioni di ieri e di oggi.
Il giusto approccio ai Tarocchi è mostrare la situazione del momento e quali attitudini usare utilizzando gli insegnamenti degli Arcani. I Tarocchi possono diventare nostri preziosi consiglieri e strumenti di conoscenza e coscienza, sia per la vita quotidiana, sia per quella spirituale.
(...) Se stiamo vivendo una situazione difficile chiediamo con umiltà e fede il loro aiuto obiettivo, morale, etico e sapiente.