Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tardo Industrialismo — Libro

Energia, ambiente e nuovi immaginari di sviluppo in Sicilia

Mara Benadusi, Arturo di Bella, Alessandro Lustri, Douglas Mark Ponton, Maria Olivella Rizza, Luca Ruggiero




Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La crisi strutturale del comparto produttivo legato alla raffinazione del petrolio e alla lavorazione dei suoi derivati ha determinato, anche nell’Italia meridionale, il proliferare di agende di sviluppo all’insegna di un’idea di innovazione in chiave green, smart e hi-tech: tre parole che descrivono, rispettivamente, la transizione verso le fonti rinnovabili, i sistemi di efficientamento “intelligente” dei servizi e della produzione e distribuzione energetica a livello urbano e la svolta verso l’economia digitale e le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione su scala globale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Meltemi
Data pubblicazione Maggio 2021
Formato Libro - Pag 251 - 14x21 cm
ISBN 8855193961
EAN 9788855193962
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale #Ecologia #Ecologia
MCR-NR 195147

Mara Benadusi, antropologa, si occupa di disastri e conflitti ambientali e di immaginari legati alla natura, all’industria e alle fonti rinnovabili. Leggi di più...

Arturo Di Bella, geografo, si occupa principalmente di transizione postindustriale, economia della conoscenza e turismo urbano. Leggi di più...

Alessandro Lutri, antropologo, studia i movimenti sociali siciliani, i processi di riconversione industriale e il nuovo ambientalismo. Leggi di più...

Douglas Mark Ponton, linguista, si interessa di analisi del discorso politico, ecolinguistica, linguistica applicata, pragmatica e critical discourse analysis Leggi di più...

Maria Olivella Rizza, economista, tra i suoi interessi di studio annovera l’economia civile e l’ecologia integrale nel Siracusano Leggi di più...

Luca Ruggiero, geografo, lavora prevalentemente su sviluppo urbano e regionale, crisi industriale, finanziarizzazione e sicurezza energetica. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti