Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Taoisti d'Occidente — Libro

Libertini, sognatori, rivoluzionari

Francesco Casaretti


Remainder


Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 5,00
Risparmi: € 5,00 (50%)
Articolo non disponibile Richiesto da 4 persone

Servizio Avvisami
(4 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il taoismo è uno dei più antichi sistemi filosofici che abbia avuto l'umanità,

se non addirittura il più antico.

Eppure è sorprendentemente moderno.

Proprio perché profondamente naturale.

Non c'è quindi da meravigliarsi se molti pensatori e artisti occidentali siano stati inconsapevolmente taoisti: da Aristofane ad alcuni eretici medievali, da Leonardo ai libertini del Seicento, dagli illuministi fino a Charles Fourier, Virginia Woolf, Oscar Wilde, Hanna Arendt, lo scienziato Niels Bohr, per non parlare degli artisti, in particolare i surrealisti.

In questo libro un grande esperto di taoismo accompagna il lettore alla scoperta di questa sorta di corrente sotterranea che, in nome dell'unità di mente e corpo e dell'assoluta libertà di pensiero, ha da sempre percorso la cultura occidentale, consentendo una fioritura intellettuale e spirituale di eccezionale fertilità.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Maggio 2011
Formato Libro - Pag 196 - 13,5x20
ISBN 8804607890
EAN 9788804607892
Lo trovi in Libreria: #Taoismo
MCR-NR 42603

Francesco Casaretti (Roma 1939), documentarista e studioso, è autore tra l'altro di Taoismo: una via femminile alla conoscenza (1992), Totò, Tati e il tao (1993), Il Tao dell'eros (1994), Perché l'Oriente (1995), Iniziazione all'amore taoista (1999), Iniziazione al mondo delle donne (2001) e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti