Data di acquisto: 22/05/2023
Un libro piacevolissimo da leggere! Il prezioso contenuto scorre come l'acqua fresca - gentile e limpida di un ruscello nell'anima di chi lo legge! È ben fatto! Acquistatelo e leggetelo più volte!
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 11,40 |
Risparmi: | € 0,60 (5%) |
Marca | Astrolabio - Ubaldini Editore |
Collana | Civiltà dell'Oriente |
Data pubblicazione | Gennaio 1977 |
Formato | Libro - Pag 124 - 15x21 |
ISBN | 8834002938 |
EAN | 9788834002933 |
Lo trovi in | Libreria: #Tradizioni orientali #Taoismo |
MCR-NR | 8718 |
Alan Watts (1915-1973) è stato un celebre autore, filosofo e docente americano. Durante gli anni ‘60 ha tenuto numerosi seminari e lezioni sulle culture orientali in tutti gli Stati Uniti, riscuotendo sempre grandissimo successo. Grande studioso di psicologia e psicanalisi, nel corso... Leggi di più...
Data di acquisto: 22/05/2023
Un libro piacevolissimo da leggere! Il prezioso contenuto scorre come l'acqua fresca - gentile e limpida di un ruscello nell'anima di chi lo legge! È ben fatto! Acquistatelo e leggetelo più volte!
Data di acquisto: 30/01/2023
L'ho acquistato su consiglio del mio maestro di Qi Gong e dopo aver letto un saggio sulla cultura cinese in generale. Sono super entusiasta di iniziare a leggerlo.
Data di acquisto: 16/01/2013
Watts è sempre un grande. Credo sia uno dei pochi occidentali che abbia colto il senso del tao e lo sappia trasmettere al nostro tipo di mentalità. Ho letto molti suoi libri e questo lo trovo uno dei migliori, anche per la semplicità dello stile. Bello
Data di acquisto: 13/05/2011
Questo è l'ultmo libro che ha scritto Alan Watts. Purtroppo morì poco prima di completare il libro e quindi tutti si rivolsero al suo collega e mio maestro di Tai Ji Chungliang Al Huang che completò il libro aggiungendo splendidi ideogrammi. Per chi desidera un'introduzione al Tao non può non leggere questo fantastico libro. Suggerisco la lettura a chiunque pratica Tai Ji e si interessa di oriente e taoismo. Giuseppe Urselli, Vivere il Tao Italia
Data di acquisto: 11/08/2010
Sebbene sia un libro molto famoso per me è molto astratto e incomprensibile come molti che scrivono sul taoismo.
Data di acquisto: 27/05/2010
Leggere libri delle varie religioni è sempre interessante, poiché ci permette di comprendere come alcuni valori fondamentali, come l’amore, la pace, la collaborazione, siano patrimonio condiviso da tutta l’umanità. E' interessante e importante che esista una base di valori comuni positivi fra gli esseri umani: ciò significa che fondamentalmente tendiamo tutti verso il bene e che le religioni servono a sviluppare e a evidenziare quello che di buono esiste nella nostra natura. Questo libro parla del taoismo, di come sia legato alla cultura di provenienza, quella cinese antica, e di come concepisca la vita non come un cammino lineare ma come un eterno cerchio in cui tutto (yin e yang) ritmicamente ritorna. Così, ad esempio, il mezzogiorno, il momento in cui il sole è più alto nel cielo, è anche il momento in cui esso inizia a scendere nella volta celeste. In fondo gli antichi cinesi, come noi oggi, erano alla ricerca di un senso (tao) nella vita. Ma se un senso non esistesse?