Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Talco Sotto la Lampada — Libro

Storia di un medico & della tossina che combatte i tumori

Silvio Buzzi



Valutazione: 3.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione
Il Talco sotto la Lampada è un libro autobiografico scritto da un medico che, per puro spirito di osservazione, scopre una terapia innovativa contro i tumori. Molto colpito dal temporaneo miglioramento di certi pazienti oncologici sottoposti a un semplice intervento esplorativo, ne cerca la spiegazione. Durante un’operazione, il chirurgo cambia i guanti di gomma e, indossando i nuovi, fa volare nell’ambiente, e sotto la lampada operatoria, il talco che contenevano.
L’autore, che funge da aiuto, subito teme che le micelle cadranno nel campo operatorio del paziente, magari insieme a un pulviscolo più fine contenente germi di varia natura. Sucessivamente ipotizza che gli eventuali germi invasori possano nuocere al tumore più che alle parti sane dell’organismo. Resta però da scoprire la natura degli eventuali germi benefici. Qualche mese più tardi Buzzi assiste a un caso letale di difterite e suppone che il bacillo difterico sia il possibile germe antitumore. Pur lontano dai centri di ricerca e, per lunghi anni ignorato dagli ambienti della ricerca «ufficiale», conduce una strenua battaglia, con mezzi propri, per verificare l’idea. «Il libro», osserva il portavoce di Veronesi, Luigi Bazzoli, nella Prefazione, «è il diario appassionato e appassionante di un grande uomo di una piccola provincia dotato di una volontà quasi pervicace...: tutti i giovani laureandi dovrebbero prenderlo come modello teorico e pratico di quella difficile, ma esaltante, avventura dello spirito che spinge l’uomo a cercare una verità».
Superate mille difficoltà, Buzzi dimostra che la tossina difterica e il CRM197, un suo derivato, da lui approntato, privo di tossicità, hanno attività antitumorale e pubblica tappe della ricerca su prestigiosi giornali internazionali e nei congressi della American Association for Cancer Research (AACR) a cui è stato associato nel 1992. Recentemente un team di ricercatori giapponesi, che ha già ricevuto un cospicuo finanziamento governativo, lo ha eletto a guida per una prossima sperimentazione clinica del CRM197 (pp. 280)

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ares Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2005
Formato Libro - Pag 280 - 15x21
ISBN 8881553449
EAN 9788881553440
Lo trovi in Libreria: #Critica e denuncia al sistema sanitario
MCR-NR 8522

Recensioni

Valutazione media: 3,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
66% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Ivana M.

Recensione del 30/05/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/04/2011

E`un libro che si legge tutto d'un fiato, scorrevole, avventuroso ed appassionante nella materia sia pur triste, di facile interpretazione, mi e`piaciuto molto.

Marco F.

Recensione del 23/05/2007

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 13/04/2007

Il libro in alcuni punti è un pò lento, ma è quanto di più vero esista. E poi il Dott. Buzzi, che ho incontrato di persona, esprime nelle pagine il suo messaggio di cura ai malati di cancro. Una possibilità reale, non campata in aria. Leggetelo e fatene tesoro. Per te Dottore, conoscerti mi ha ridonato la fiducia nelle persone, e nei medici che lottano per la salute dei loro pazienti. Per questo ti ringrazio. Marco Fonti Rimini

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 16/05/2007

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/05/2007

-pur non essendo un grande lettore, il libro si legge con facilita' e a mio avviso la scrittura e' fluida e diretta, di facile comprensione.

Articoli più venduti