Takemusu Aikido - Vol. 3 — Libro
Ultime Tecniche di Base
Morihiro Saito
Prezzo di listino: | € 24,50 |
Prezzo: | € 20,82 |
Risparmi: | € 3,68 (15%) |
Risparmi: € 3,68 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 45 ore 43 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 45 ore 43 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Allievo diretto del Fondatore dell'Aikido e incaricato di dirigere il suo dojo personale, Saito, attraverso la serie Takemusu Aikido, trasmette fedelmente il suo insegnamento così come viene presentato agli studenti e cataloga il vasto repertorio tecnico lasciato in eredità da O'Sensei Morihei Ueshiba.
Il terzo volume comprende le ultime tecniche che completano il programma di base dell'Aikido della scuola di Iwama, portando a circa 200 il totale delle tecniche illustrate. Queste esemplificano il meraviglioso Aikido di Ueshiba che egli sviluppò durante il suo periodo di intenso allenamento a Iwama durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale. Esse sono:
- Kaitennage
- Koshinage
- Tenchinage
- Jujinage
- Suwariwaza kokyuho
- Morotedori kokyuho
A proposito della tecnica di koshinage, il Fondatore era solito far ridere tutti con commenti del tipo: "È particolarmente facile proiettare un avversario eseguendo koshinage. Non mi stanco mai, non importa quante volte lo faccio. Non mi stanco neanche se eseguo proiezioni continue dalla mattina alla sera!". Coloro che hanno difficoltà nell'eseguire koshinage dovrebbero ricordare le parole del Fondatore.
Tra le tecniche spiegate nel libro sono comprese anche suwariwaza kokyuho e morotedori kokyuho. Gli esercizi di kokyuho sono fondamentali in Aikido: senza di essi quest'arte marziale sarebbe come il sumo senza l'applicazione della forza. Essenzialmente, ci sono delle distinzioni nette nei movimenti di kokyuho ed è necessario conoscere a fondo queste differenze in modo particolareggiato. In un serio allenamento in Aikido si dovrebbe innanzi tutto e principalmente studiare questi due gruppi di tecniche di kokyuho.
Spesso acquistati insieme
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Gennaio 2004 |
Formato | Libro - Pag 144 - 17x24 |
ISBN | 8827215689 |
EAN | 9788827215685 |
Lo trovi in | Libreria: #Arti Marziali |
MCR-NR | 57339 |
Uno dei pochi allievi di O'Sensei ancora in attività oggi che riporta fedelmente l'insegnamento tradizionale – appreso a Iwama, dopo la seconda guerra mondiale – di quell'arte che il Maestro chiamò Takemusu Aikido o "sorgente inesauribile di tecniche di Aikido. È autore della collana... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)